Lo scopo di questo corso non è sicuramente quello di farvi diventare i migliori level designer della storia, ma volete mettere la soddisfazione di fraggare gli amici in un livello vostro? Impagabile, vero? In ogni appuntamento tratteremo tre o quattro argomenti legati al mondo dell’editing, dalla creazione della prima stanza alla personalizzazione degli shader (che, allo stato attuale delle cose, dovrebbe suonarvi come una parolaccia. Non vi preoccupate, avrete modo di imparare a conoscerli e utilizzarli… un po’ di calma per favore!!!). Se avete voglia di collaborare con questa rubrica, non esitate a mandare i vostri consigli/suggerimenti o, perché no, dei tutorial, all’indirizzo

Iltoso@xenia.it, indicando, nel subject della mail, TGM QUAKE III EDITING CENTER

Buon divertimento

 

Ah, quasi quasi mi dimenticavo... i pulsanti che trovate sul lato sinistro di questo documento, servono, rispettivamente, partendo dal primo in alto, per andare

Nell'introduzione

nei primi bei consigli

nei tutorial veri e propri

nella sezione Download (che contiene l'editor e compagnia bella)

per mandarmi una mail (mi raccomando, ricordatevi di inserire il subject giusto, altrimenti le missive vengono cestinate da apposito filtro)