Come prima cosa caricate la mappa che avete appena provato (la stanza singola). A questo punto, clickate con il tasto destro in un punto qualsiasi dello schermo e selezionate la voce "light". | ![]() |
|
|
Posizionate la fonte luminosa dove ritenete più opportuno, quindi regolatene l'altezza dalla schermata di sinistra. | ![]() |
|
|
Ora, premendo il tasto K, entrerete nel sottomenu dei colori | ![]() |
|
|
Selezionate quello che preferite (io ho scelto il verde acido) e premete nuovamente il tasto K per uscire dal menu. Eccovi un'immagine di come appare il vostro "duro" lavoro, nel capolavoro della id Software... |
![]() |
Ovviamente, per il motore di Quake III Arena, non tutte le fonti luminose sono uguali tra loro. È, infatti, possibile settare diversi parametri per ognuna di queste sorgenti, in modo da renderla praticamente unica e adatta alle vostre esigenze. Per determinare l'intensità di una luce, l'unica cosa che dovete fare è, con la vostra bella "entity" selezionata, premere la lettera "N". Così facendo entrerete in una nuova pop-up window, che vi consentirà di stabilire diversi parametri. Quello inerente all'intensità è contraddistinto dal "flag" light, termine, questo, che dovrete inserire nel campo "Key". Premete ora il tasto Tab e, nella nuova finestra, inserite il valore che volete assegnare alla vostra sorgente (di default è 200, ma potrete tranquillamente aumentarlo o diminuirlo senza alcun problema di sorta). Per determinare la direzione della vostra luce, premete uno degli indicatori (quelli che riportano delle cifre)... possibilmente quello che indica la direzione che vi interessa!!! E con questo è tutto... |
![]() |