Screen Saver
Introduzione
Benvenuti in Screen Saver, l’ultimo software sviluppato dalla FineART. Esso sfrutta la tecnologia FineART per permettere all’utente di creare degli screen saver utilizzando la propria scrittura manuale o disegni a mano libera.
Prime operazioni
Impostate il vostro screen saver in questo modo: aprite la finestra di dialogo [Visualizzazione] nel [Pannello di controllo]. Fate clic sulla tabulazione [Screen Saver].
Selezionate [sav] nella casella Screen Saver.
Un’anteprima dello screen saver apparirà nel pannello. Fate clic sul pulsante [Imposta] per configurare le impostazioni dello screen saver qualora desideraste modificarle.
Configurazione
Ecco le opzioni di configurazione tramite le quali potete modificare l’impostazione dello screen saver.
*Sfondo
Stile dello sfondo:
Colore unico: Selezionate un colore in tinta unita per lo sfondo.
File di immagine: Selezionate un’immagine come sfondo.
Desktop originale: Utilizzate l’aspetto del desktop originale.
Dimostrazione:
Selezionate una visualizzazione.
Velocità: Regolate la velocità.
*China
Velocità: Regola la velocità di visualizzazione.
Cerca: Ricerca il file di china.
Nuovo/Modifica china
Tutto schermo: Ingrandisce l’immagine a china al massimo.
*Sistema
Tempo di pausa: Imposta un intervallo di tempo.
Avvia screen saver: Avvia o chiude lo screen saver.
Nuovo/Modifica file INK
Crea un nuovo file di disegno a china per lo screen saver, oppure modifica un file esistente. I file sono in formato .INK.
Nuovo: Crea un nuovo file INK.
Modifica: Modifica un file INK esistente.
Menu File
Apri: Apre un file INK esistente per lo screen saver.
Salva: Salva il file INK.
Menu Visualizza
Griglia: Mostra la griglia del pannello.
Colore di sfondo: Cambia il colore di sfondo.
Cancella schermo: Cancella tutti i tratti sullo schermo.
* Le stesse funzioni di [Menu Visualizza] sono disponibili quando fate clic con il pulsante destro del mouse sul pannello.
Istruzioni:
* Fate clic sul pulsante [Nuovo] per creare un nuovo file INK o su [Modifica] per modificare un file esistente.
* Selezionate il colore del tratto.
* Selezionate la larghezza del tratto. Mentre muovete il cursore, avrete un tratto più fine se vi spostate velocemente, più grosso se vi spostate lentamente.
* Selezionate lo stile del tratto.
* Scrivete o disegnate sul pannello.
* Per cancellare i tratti, fate clic con il pulsante destro del mouse sul pannello e selezionate l’opzione [Cancella schermo].
* Selezionate l’opzione [menu File/Salva con nome] per salvare il file INK dopo che avrete terminato.