Cambiare una configurazione per accedere a una directory LDAP


Puoi utilizzare Accesso Directory per modificare le impostazioni della configurazione di una directory LDAP. Le impostazioni della configurazione specificano in che modo Open Directory deve accedere a una directory LDAPv3 o LDAPv2 in particolare.

  1. In Accesso Directory, fai clic su Servizi.
  2. Se l'icona del lucchetto è bloccata, fai clic su di essa ed inserisci il nome e la password di un amministratore.
  3. Seleziona LDAPv3 nell'elenco dei servizi e fai clic su Configura.
  4. Se l'elenco delle configurazioni dei server è nascosto, fai clic su Mostra Opzioni.
  5. Modifica una qualsiasi delle impostazioni visualizzate nell'elenco delle configurazioni dei server.

    Abilita: fai clic su una casella per abilitare o disabilitare l'accesso a un server di directory LDAP.

    Nome Configurazione: fai doppio clic su un nome di configurazione per modificarlo.

    Nome Server o Indirizzo IP: fai doppio clic sul nome di un server o su un indirizzo IP per modificarlo.

    Mappatura LDAP: seleziona un modello dal menu a comparsa, quindi introduci la ricerca della directory LDAP e fai clic su OK.

    Se scegli un modello, devi inserire un suffisso per la base di ricerca o il computer non sarà in grado di trovare informazioni nella directory LDAP. Generalmente, il suffisso per la base di ricerca viene ricavato dal nome DNS del server. Ad esempio, il suffisso per la base di ricerca potrebbe essere "dc=example, dc=com" per un server il cui nome DNS sia server.example.com.

    Se scegli Dal Server invece di un modello, puoi lasciare in bianco la base di ricerca. In tal caso, Open Directory considererà che la ricerca è il primo livello della directory LDAP.

    SSL: fai clic su una casella per attivare o disattivare le connessioni SSL (Secure Sockets Layer).