
Nozioni: Info su Open Directory
Apple ha creato un'architettura aperta e ampliabile di servizi per directory, chiamata Open Directory, all'interno di Mac OS X e di Mac OS X Server. Un cliente Mac OS X o un computer Mac OS X Server può utilizzare Open Directory per reperire informazioni sicure sugli utenti e sulle risorse di network da vari servizi di directory:
- Servizio LDAP su un sistema Mac OS X Server.
- Servizio NetInfo su un computer con Mac OS X o Mac OS X Server.
- Servizio Active Directory su un server Microsoft Windows.
- OpenLDAP o altro servizio LDAP su un server di terze parti quale Sun One o Novell eDirectory.
- NIS su un server UNIX.
- Documenti di configurazione BSD conservati localmente (non reperiti su un server).
Anche i clienti gestiti da Mac OS 9 e Mac OS 8 usano Open Directory per reperire alcune informazioni sugli utenti.
Inoltre, Mac OS X e Mac OS X Server possono usare Open Directory per scoprire nuovi servizi di network, ad esempio server di documenti che li gestiscono utilizzando protocolli Rendezvous, AppleTalk, SLP o SMB.
L'architettura di Open Directory contiene anche il servizio di autenticazione. Open Directory è in grado di memorizzare e di validare in maniera protetta le password degli utenti che desiderano eseguire il login su computer clienti del tuo network, o che usano altre risorse di network che richiedono autenticazione. Open Directory può anche applicare regole di sicurezza quali la scadenza o la lunghezza minima della password. Open Directory può autenticare utenti di computer Windows per login di dominio, servizi di documenti, servizi di stampa e altri servizi di Windows forniti da Mac OS X Server.