
Modificare le impostazioni di connessione di una directory LDAP
Puoi usare Accesso Directory per modificare le impostazioni di connessione di una configurazione in grado di specificare come deve accedere il computer a una directory LDAPv3 o LDAPv2 in particolare.
- In Accesso Directory, fai clic su Servizi.
- Se l'icona del lucchetto è bloccata, fai clic su di essa e inserisci il nome e la password di un amministratore.
- Seleziona LDAPv3 nell'elenco dei servizi e fai clic su Configura.
- Se l'elenco delle configurazioni dei server è nascosto, fai clic su Mostra Opzioni.
- Seleziona la configurazione di un server dall'elenco e fai clic su Modifica.
- Fai clic su Connessione e modifica qualsiasi impostazione.
Il Nome Configurazione identifica questa configurazione nell'elenco delle configurazioni della directory LDAP. (Puoi anche modificare il nome direttamente dall'elenco delle configurazioni della directory LDAP.)
Il Nome server o l'indirizzo IP specifica il nome DNS del server o il suo indirizzo IP. (Puoi anche modificarlo direttamente dall'elenco delle configurazioni della directory LDAP.)
"Timeout apertura & chiusura" specifica il numero di secondi che Open Directory attende prima di cancellare un tentativo di connessione con il server LDAP.
"Fine connessione tra" specifica il numero di secondi che Open Directory consente ad una connessione senza risposta o inattiva di rimanere attiva.
"Usa autenticazione quando ti colleghi" si utilizza per fare in modo che Open Directory autentichi se stessa come utente della directory LDAP fornendo un Nome e una Password quando ti colleghi alla directory.
"Codifica usando SSL" si utilizza per fare in modo che Open Directory codifichi le comunicazioni con la directory LDAP mediante l'uso di una connessione SSL (Secure Sockets Layer). (Puoi anche modificare questa impostazione direttamente dall'elenco delle configurazioni della directory LDAP.)
"Usa porta personalizzata" specifica un numero di porta diverso da quello della porta standard per connessioni LDAP (389 senza SSL o 636 con SSL).