![]() | Advanced Web Ranking User Guide |
Quando lanci per la prima volta Advanced Web Ranking le caratteristiche, le programmazioni e le opzioni possono essere un poco difficili. Si desidera che questo tutoriale ti aiuti a capire e a cominciare a monitorizzare rapidamente le posizioni del tuo sito web nei motori di ricerca.
Quando crei un nuovo progetto, prima di tutto devi stabilire il campo che ti interessa. Noi abbiamo la pretesa che siamo nel campo degli affari con gli editori XML.
Adesso, scegliamo anche qualche motore di ricerca. Utilizzeremo Google e Altavista, perché sono due tra I più importanti.
Premi il pulsante [Il seguente >>] per passare alla finestra "Parole-chiave". Aggiungeremo qui due parole-chiave: "xml editor" e "best xml editor". Queste sono le parole-chiave per le cui desideriamo conoscere la posizione del nostro sito web. Scrivele una per volta nel campo di edizione e poi utilizza il pulsante [Aggiungi] o il bottone Enter per aggiungerle all'elenco di parole-chiave del progetto.
Nella finestra URLs scrivi "www.oxygenxml.com" - lo considereremo come essendo il sito la cui posizione vogliamo monitorizzare. Scegli dall'elenco di colori il colore blu per marcarla.
E, finalmente, diamo un nome al progetto-utilizzando la finestra "Nome del progetto". Intitoliamolo "xml _editor".
È tutto pronto! Premi il bottone [OK] per finire. Il progetto che abbiamo appena creato ora è caricato nell' Advanced Web Ranking. Ma non esistono ancora dei dati. Il progetto è vuoto. Dobbiamo fare un'attualizzazione per raddunare I dati necessari.
![]() | L'attualizzazione del presente progetto premendo il pulsante "Comincia l'attualizzazione" che si trova nella bara di menu, utilizzando il bottone F4 o selettando [Attualizazione]->[Start] del menu principale. Apparirà una finestra di progresso, così potrai seguire l'attualizzazione del progetto. |
Finalmente possiamo verificare la posizione del sito web nei motori di ricerca. Seleziona "xml editor" dal pannello "Parole-Chiave", che si trova nella parte sinistra e Altavista dal pannello "Motori di ricerca". La finestra "Posizione corrente" presenterà un rapporto con le posizioni delle URL del progetto e nel motore di ricerca selezionato e per la parola-chiave selezionata.
In order to see more information at once and avoid clicking around, we will now switch to Extended Current Rank. Use the Ctrl+K keyboard shortcut or select [View] -> [Extended Current Rank] from the main menu. This in turn will cause the Current Rank report to switch to a comprehensive view of all keywords.
Per vedere la situazione in un altro motore di ricerca selezionalo dal pannello "Motori di ricerca" che si trova a sinistra.
La finestra "Evoluzione della posizione" non ha ancora niente da mostrare, senonche un punto colorito proprio nel mezzo della pagina, siccome abbiamo delle informazioni raddunate solo per un giorno e ne servirebbero almeno due giorni per realizzare un grafico che abbia un senso.
La finestra dei "Siti di top" ti mostrerà il top delle URL con le migliori posizioni per la combinazione selezionata di parole-chiave e motori di ricerca. Puoi vedere qui, quali siti web hanno una posizione migliore rispetto alla nostra. Scegliamo le prime due e aggiungiamole al nostro elenco di URL. Per realizzare ciò, clicca, utilizando il bottone di destra, (Option + Click - Mac) su una URL e seleziona [Aggiungi URL…] dal menu contestuale.
Nella casella di dialogo coloriremo queste URL di rosso e di arancio per poter distinguerle più facilmente.
Adesso hai aggiunto le URL dei tuoi competitori, nel progetto (cioè, esse compaiono nel pannello delle URL). Dunque, devi attualizzare il progetto, utilizzando l'icona "Comincia l'attualizzazione" della barra di strumenti.
Ora puoi vedere sia l'evoluzione della posizione dei tuoi siti web, sia quelle dei tuoi competitori in grafici e rapporti.
Ti sembra abbastanza semplice? Prova La guida dell'utente di livello medio per imparare come lavorare con dei progetti piu complessi.