Apprendimento di font

Se Readiris è incerto relativamente ad un risultato di lettura, visualizza il carattere dubbio (o la stringa di caratteri dubbia) con un termine simile e propone una soluzione.

Verificare (nel titolo della finestra) se sono abilitati il dizionario dei font e la modalità di dizionario corretti - in caso contrario, fare clic sul pulsante Interrompi e riniziare.

 

Se necessario, inserire il carattere esatto (o la stringa di caratteri esatta) e selezionare uno dei seguenti pulsanti.

Apprendi

Approvare la soluzione proposta o correggerla. Readiris salva la soluzione nel dizionario come certa. Per un riconoscimento successivo non verrà più richiesto l’intervento dell’utente.

Non apprendi

Approvare la soluzione proposta o correggerla. Readiris salva la soluzione nel dizionario come incerta. Per un riconoscimento successivo verrà nuovamente richiesto l’intervento dell’utente.

Utilizzare questo comando per caratteri danneggiati che, se appresi, potrebbero venire confusi con altri caratteri. Un esempio tipico è costituito dai caratteri 1 e l, che in numerosi font hanno una forma identica.

Elimina

Elimina i caratteri dall’output. Utilizzare questo pulsante per impedire che sul documento compaiano elementi di disturbo nel file dell’output quali punti, virgole ecc.

Ripristina

Consente di tornare indietro per correggere gli errori. Readiris tiene conto delle ultime 32 operazioni.

Termina

Interrompe la fase di apprendimento, dopodiché Readiris gira automaticamente. In tal modo si accettano tutte le soluzioni fornite dal software.

Interrompi

Interrompe l’OCR. Questa opzione viene utilizzata qualora si siano abilitati un dizionario dei font o una modalità di dizionario non appropriati. Tutti i risultati vengono eliminati e si ricomincia dal principio. (Non confondere questo comando con Termina, che consente di mantenere i risultati del riconoscimento!)