La percentuale di riconoscimento dipende in gran parte dalla qualità dello scanner e del documento. Osservare con attenzione l’immagine scansionata per controllarne la qualità.
In documenti dalla stampa troppo chiara i caratteri sono spezzati: la “O” può diventare “()” ecc.
In documenti dalla stampa troppo scura le forme sono estremamente pesanti. Le lettere aperte si chiudono e molti caratteri si incollano tra loro: la “c” diventa una “o” ecc.
Consiglio: utilizzare la lente di ingrandimento per zoomare in avvicinamento sui dettagli dei documenti scanditi. (La lente di ingrandimento è anche disponibile cliccando sul lato destro del mouse (menu Contesto).)
Regolare la qualità dell’immagine scandita modificando l’impostazione della luminosità dello scanner.
Scandisca i documenti in scala dei grigi o a colori quando il testo è stampato su sfondo a colori.
Utilizzare il comando Ritocca Immagine per migliorare l’immagine scandita per il processo OCR.
Con gli scanner Twain e HP potete abilitare l’auto-esposizione per regolare automaticamente la luminosità ed il contrasto del documento sottoposto a scansione.