Il software opzionale “Modulo OCR asiatico” offre il riconoscimento delle lingue asiatiche: giapponese, cinese semplificato, cinese tradizionale e coreano.
Il cinese semplificato è usato nella Cina continentale e Singapore, mentre il cinese tradizionale è usato a Hong Kong, Taiwan, Macau e dalle comunità cinesi d’oltremare.
Consiglio: un gran numero di lingue asiatiche come il malese, il tagalog, ecc., sono sopporte dal programma di base Readiris perché utilizzano l’alfabeto latino.
Per visualizzare e modificare documenti asiatici, utilizzare Word 2003 (Office 2003 System), Word 2002 (Office XP), Word 2000 (Office 2000) o installare una versione asiatica, giapponese o cinese del sistema operativo Windows.
Alternativamente, utilizzare un software “d’emulazione” specializzato (del tipo UnionWay AsianSuite o TwinBridge AsianBridge) su una versione di Windows occidentale per rappresentare correttamente gli ideogrammi di queste lingue.
Per visionare e modificare documenti PDF asiatici, è possibile utilizzare la versione asiatica di Adobe Acrobat o Adobe Reader. Consiglio: le versioni asiatiche di Adobe Reader possono essere trovati sul CD-ROM Readiris.
Selezionare la lingua del documento prima d’eseguire l’analisi della pagina quando state lavorando con dei documenti asiatici.
Delle routine specifiche sono utilizzate per queste lingue: lo spazio tra righe è d’abitudine più grande nei documenti asiatici che nei documenti occidentali, il testo è composto di piccoli grafici (“ideogrammi”) che potrebberò facilmente essere visti come delle zone grafiche nei documenti occidentali ed il testo si legge generalmente d’alto in basso e di destra a sinistra.
Consiglio: se avete dimenticato di selezionare la lingua appropriata, selezionatela in un secondo momento. Readiris può eseguire di nuovo in modo automatico l’analisi della pagina!
Quando selezionate una lingua asiatica, viene utilizzata automaticamente una serie di caratteri mista. Readiris fa fronte perfettamente con parole “occidentali” (nomi, ecc.) quando si presentano in documenti asiatici.
I comandi Tipo di Font e Taglia dei Caratteri non si usano con documenti asiatici.
L’apprendimento interattivo non si applica in documenti asiatici.
L’apprendimento non ha senso per queste lingue che usano migliaia di simboli differenti - e di più dovete essere capace di introdurre l’ideogrammi, cosa non facile con delle tastiere occidentali!