Avvia il riconoscimento dei caratteri.
Per interrompere, fare clic sul pulsante Stop (o premete Esc.)
Se l’apprendimento è abilitato, si passerà alla fase interattiva. (Il apprendimento non si applica ai documenti asiatici.)
Inviare il testo riconosciuto ad un’applicazione scelte, copiarlo negli appunti o salvarlo in un file di testo.
È possibile esportare i documenti riconosciuti in vari formati di testo. Basta modificare le opzioni di formattazione e cliccare di nuovo il tasto Riconoscimento per riformattare i risultati dell’OCR.
Qualora si sia abilitata l’autoformattazione, con l’opzione Ricrea Documento Sorgente le finestre di grafica vengono salvate all’interno del file di videoscrittura. In caso contrario, per salvare solo le zone di grafica utilizzare il comando Salva i Grafici.
Se l’analisi della pagina individua tabelle e vengono conservate la formattazione di parola e paragrafo o viene ricreato il documento di partenza, le tabelle vengono ricreate all’interno del file di videoscrittura.
Consiglio: cliccate con il lato destro del mouse (menu Contesto) e selezionate il commando Copia come Testo per riconoscere la finestra sotto il cursore del mouse. (I risultati dell’OCR vengono inviati al clipboard come “testo del corpo”. Si applicano le normali opzioni OCR (lingua, tipo di font ecc. del documento corrente.)
Consiglio: rieseguendo l’OCR, vengono riconosciute solo le finestre nuove o modificate.
Le pagine vengono visualizzate in successione: la barra titoli indica il numero di pagina.
Con l’apprendimento interattivo abilitato, è possibile visionare l’apprendimento pagina per pagina. (Il modo dizionario “nuovo” viene utilizzato per la prima pagina mentre il modo “aggiungi” per tutte le pagine successive.)
Il risultato del riconoscimenti viene salvato in un singolo file di uscita. Se il risultato del riconoscimento viene inviato ad un’applicazione scelte, vengono create diverse pagine.
Consiglio: l’opzione Crea Un Documento per Pagina fa in modo che ogni pagina di un documento multipagina sia salvata in un file separato. Se l’utente usa il nome file testo.doc, i file saranno chiamati testo-1.doc, testo-2 ecc.
Consiglio: è possibile escludere (temporaneamente) pagine dal processo di riconoscimento (e dal processo di stampa immagini.)