Edizioni BEMO Milano via Carlo Osma, 2 - 20151 Milano ©
tutti i diritti sono riservati |
Gentile
cliente, ringraziandoLa per aver scelto uno dei nostri programmi, desideriamo comunicarLe che siamo a Sua completa disposizione per offrirLe tutte le informazioni riguardanti i prodotti da noi distribuiti. Per maggiori informazioni e chiarimenti si rivolga al Suo Rivenditore di fiducia oppure non esiti a contattarci direttamente telefonando al n. 02.33.40.21.32 (o tramite e-mail all’indirizzo info@bemo.it) o collegandosi al nostro sito internet (www.bemo.it) e utilizzare l’apposita funzione per le comunicazioni. Per la serie “Bravo in...” è stato approntato, su segnalazione di molti utenti, il manuale e-book che può essere visualizzato direttamente dal programma e, se del caso, stampato direttamente dall’utente in formato “tipografico” (pertanto, i manuali cartacei non saranno più realizzati, in quanto sostituiti da detto nuovo sistema, che, tra l’altro, consente una maggiore rapidità di consegna, in quanto l’invio avviene via e-mail).
I Suoi suggerimenti e le Sue richieste sono per noi una valida fonte informativa per migliorare i nostri prodotti e servizi. Restiamo, pertanto, in attesa di ricevere Sue notizie al riguardo e, con l’occasione, Le porgiamo i nostri più distinti saluti. Servizio clienti
Per installare il prodotto acquistato, come evidenziato nelle istruzioni, è necessario: - cliccare sul lanciatore SETUP.EXE o INSTALLA.EXE presente nel cd rom o attivarlo dalla funzione “Esegui” di Windows; - accendere la stampante che, oltre ad essere collegata e in on-line, deve necessariamente avere alcuni fogli a disposizione (la non presenza della stampante determina l’impossibilità di procedere all’installazione del prodotto). Si rammenta che i programmi della serie “Bravo in...” sono stati approntati per operare anche con le prime versioni di Windows e, quindi, gli utilizzatori della versione Xp devono, per poter operare senza incontrare inconvenienti, settare i programmi eseguibili utilizzando l’apposita funzione di “settaggio versione” presente in detto sistema operativo e dichiarare che i files eseguibili che compongono il prodotto acquistato sono stati realizzati per poter operare con Windows 95, 98 o Me (analogo discorso per le precedenti versioni distribuite). Una raccomandazione procedurale: anche se i programmi sono dotati della funzione di “backup” o di “salvataggio”, si invitano gli utenti ad eseguire con frequenza (si consiglia “settimanalmente”) l’integrale copia della directory (programmi e archivi) con gli strumenti di Windows e, quindi, non limitarsi alla semplice copia degli archivi la cui finalità è quella di memorizzare i soli record dati (è stato riscontrato, inoltre, che, molti utenti utilizzano il salvataggio per trasportare i dati da un computer all’altro, i quali, però, non sempre risultano operativi. La risposta è molto semplice: il “salvataggio”, di regola, è operativo solo sullo strumento che ha generato il medesimo, in quanto non trasferisce anche i cosiddetti “indici” o “puntatori”). In questo cd rom, oltre al files inerenti al programma acquistato (cartella “dati”), sono presenti: - l’estratto del catalogo dei prodotti distribuiti (in formato Acrobat) che può essere visualizzato e/o stampato direttamente, cliccando sulla scritta di riferimento; - le note operative per l’installazione e le modalità di utilizzo dei programmi; - il file “Domande” che riporta un estratto delle cosiddette “domande frequenti” che vengono formulate telefonicamente al centro assistenza (una rapida presa di visione consente all’utente di risolvere il 90% dei suoi problemi, che, in realtà, sono dovute alla non parametrizzazione dei dati espressamente previsti per far funzionare i programmi (es:. i codici Iva, i codici contabili, la personalizzazione della modulistica, ecc.) o alla scarsa conoscenza del sistema operativo utilizzato (gli eventuali messaggi di “errore” scritti in inglese, sono generati dal sistema operativo e, quindi, la soluzione è conseguente a problematiche dello stesso (impostazioni internazionali non coerenti, ecc.), mentre gli eventuali mal funzionamenti in sede di stampa sono dovuti al non corretto settaggio o ai drive di collegamento e al tipo di trascinamento della carta (pinze, frizione, ecc.). Dopo un operazione di ripristino dati, accertarsi che i files contenenti dati non siano di sola lettura; nel qual caso si verifica la segnalazione di errore di “accesso negato”; - le schede per formulare eventuali quesiti tecnici al servizio assistenza (il prezzo di acquisizione corrisposto per i prodotti della serie pocket non prevede e, quindi, non comprende alcun tipo di assistenza, per cui, per i medesimi, è necessario, se del caso, richiedere il servizio con corrispettivo); - le condizioni e i prezzi per l’assistenza a pagamento (facoltativa) e per prenotare i prossimi aggiornamenti (implementazioni comprese). Detti aggiornamenti possono, per celerità, anche essere inviati tramite e-mail; - la cartella “Utility” che contiene interessanti e utili programmi freeware e/o shareware (nonché documentazione procedurale aziendale e professionale), per visualizzare testi e immagini, per decomprimere files e altri (per visualizzare l’elenco ed eventualmente procedere all’installazione è sufficiente entrare nella cartella predetta e attivare il file “cliccami”); - la cartella “dimostrativi” che contiene l’ultima versione in prova dei prodotti distribuiti. Attenzione: se durante l’utilizzo di una procedura software viene richiesto, in modo casuale, l’inserimento del cd rom, non significa dover ripetere l’installazione, ma solo consentire al programma di caricare un file libreria di controllo. E’ indispensabile che venga selezionata la corretta lettera del drive dove è stato inserito il cd rom. Non sempre la lettera D proposta è quella corrispondente, per cui è necessario cliccare sulla freccina e selezionare la lettera corretta (in caso contrario il programma non sarà in grado di procedere nell’esecuzione e continuerà a ripetere la richiesta). |