1.0 Introduzione
1.1 Che cos'è il Service Pack 6
1.2 Elenco delle correzioni contenute nel Service Pack 6
1.3 Elenco delle correzioni fornite con i Service Pack da 1 a 5 di Windows°NT 4.0
1.4 Aggiornamenti per l'anno 2000
1.5 Crittografia
1.5.1 Crittografia in questo Service Pack
1.5.2 Come ottenere la versione corretta
1.6 Come ordinare il CD del Service Pack 6
1.6.1 Contenuto del CD del Service Pack 6
2.0 Istruzioni di installazione per Windows NT 4.0 Service Pack 6
2.1 Download ed estrazione del Service Pack
2.2 Prima di installare il Service Pack
2.2.1 Gestione avanzata del risparmio di energia
2.2.2 Utilità per la gestione del risparmio di energia
2.2.3 Driver 3Com Etherlink 905B NIC
2.3 Informazioni sulla sequenza di installazione dei Service Pack
2.4 Installazione del Service Pack
2.4.1 Esecuzione di Update.exe in modalità automatica (-u)
2.5 Disinstallazione del Service Pack
2.6 Installazione dei file simbolo dal CD
2.7 Installazione di Windows NT 4.0 in computer con Windows 2000
2.8 Aggiornamento di un cluster al Service Pack 6
2.8.1 Aggiornamento graduale
2.8.2 Alternative all'aggiornamento graduale
3.0 Note per l'utente
3.1 Disco di ripristino
3.2 Aggiunta di nuovi componenti
3.3 Internet Information Server 4.0, Secure Sockets Layer, certificati dell'autorità di certificazione principale e IISCA.exe
3.4 Note su Message Queue (MSMQ)
3.4.1 Note su Message Queue (MSMQ)
3.4.2 PSS di MSMQ
3.4.3 Disattivazione dell'opzione Nagling
3.4.4 Ricezione di messaggi con l'API COM di MSMQ
3.4.5 Backup e ripristino di messaggi MSMQ
3.4.6 Utilizzo del nome di formato DIRECT per leggere da una coda remota
3.4.7 Utilizzo di Aggiornamento/Ripristino guidato MSMQ di MQIS
3.5 Microsoft Data Access Components (MDAC)
3.6 Istruzioni di supporto Compaq per sistemi Alpha
4.0 Correzioni e soluzioni aggiuntive
4.1 Avvio multiplo di sistemi con Windows NT 4.0 e Windows 2000
4.2 Supporto di NTFS per Windows NT 4.0 versione 4 e NTFS per Windows 2000
4.3 Internet Information Server 4.0
4.3.1 Lunghezza nomeutente/password
4.3.2 Utilizzo di Global.asa
4.4 Gestore di configurazione della protezione
4.4.1 Messaggi di errore ricevuti all'accesso a un desktop protetto
4.5 Microsoft Proxy Server
4.5.1 Strumento di amministrazione Web
4.5.2 Client di Microsoft Proxy Server 1.0
4.6 MDAC 2.0 Service Pack 1
4.7 Installazione di Internet Explorer 5 come browser non predefinito
4.8 Reindicizzazione di Exchange Server
4.9 Regset.exe e i problemi di backup di Tandqic.sys
5.0 Note sulle applicazioni
5.1 CheckIt Diagnostic Kit 4.0 by Touchstone
5.2 Terminal Server
5.3 Message Queue (MSMQ) per client Windows 95
5.4 Correzioni per Windows NT 4.0 Option Pack
5.5 Gestore di configurazione della protezione
5.6 Problemi noti e limitazioni di Certificate Server 1.0
5.7 Attivazione del supporto per Active Accessibility
Torna all'inizio
Torna al Sommario
Le informazioni contenute nel presente documento, inclusi gli URL e altri riferimenti ai siti Web, sono soggette a modifiche senza preavviso e vengono fornite esclusivamente a scopo informativo. Qualsiasi rischio derivante dall'uso o dai risultati conseguenti all'uso del presente documento sono esclusivamente a carico dell'utente e Microsoft esclude ogni garanzia, espressa o implicita, a tale proposito. Se non specificato diversamente, ogni riferimento a società, nomi, dati e indirizzi utilizzati negli esempi è puramente casuale e ha il solo scopo di illustrare l'uso del prodotto Microsoft. Il rispetto di tutte le applicabili leggi in materia di copyright è a esclusivo carico dell'utente. Senza alcuna limitazione ai diritti concessi in merito al copyright, nessuna parte di questo documento può essere riprodotta, memorizzata o introdotta in un sistema di ricerca o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo, elettronico o meccanico, mediante fotocopie, registrazioni o altro, per alcun uso, senza il permesso scritto di Microsoft Corporation.
Microsoft può essere titolare di brevetti, domande di brevetto, marchi, copyright o altri diritti di proprietà intellettuale relativi all'oggetto del presente documento. Salvo quanto espressamente previsto in un contratto scritto di licenza Microsoft, la consegna del presente documento non implica la concessione di alcuna licenza su tali brevetti, marchi, copyright o altra proprietà intellettuale.
© 1999 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Microsoft, MS-DOS, Windows, Windows NT e NetMeeting sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
Altri nomi di prodotti e società reali citati nel presente documento possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In questo documento vengono fornite informazioni sul Service Pack 6 (SP6) per Microsoft Windows NT 4.0 Workstation e Windows NT 4.0 Server, oltre a risposte a molte delle domande più comuni.
Per un elenco aggiornato dei componenti hardware supportati, vedere l'elenco di compatibilità hardware all'indirizzo:
http://www.microsoft.com/hcl/default.asp (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
Questa versione di Microsoft Windows NT 4.0 Service Pack 6 può essere applicata durante l'esecuzione di Windows NT e aggiorna tutti i file con data anteriore a quella dei file forniti con il prodotto. Le versioni del Service Pack sono cumulative, ossia contengono tutte le correzioni presenti nei Service Pack precedenti e tutte le nuove correzioni apportate dopo il rilascio del Service Pack 5 (SP5).
Importante: prima di applicare Windows NT 4.0 SP6 terminare qualsiasi servizio critico in esecuzione. Per ulteriori informazioni sulla preinstallazione, vedere Prima di installare il Service Pack più avanti in questo documento.
1.1 Che cos'è il Service Pack 6
Il Service Pack 6 (SP6) contiene tutti gli aggiornamenti e i miglioramenti apportati a Windows NT Server 4.0 e Windows NT Workstation 4.0 dopo il rilascio di tali prodotti.
L'aggiornamento all'SP6 non è indispensabile. Se si è già distribuito o si prevede di distribuire una versione precedente del Service Pack, non sarà probabilmente necessario modificare i propri progetti. Per venire incontro agli utenti, Microsoft fornisce infatti aggiornamenti software ai Service Pack precedenti per i problemi critici. Se si utilizza ad esempio il Service Pack 4 (SP4), sarà ad esempio possibile continuare a ricevere gli aggiornamenti software per i problemi legati all'anno 2000 (Y2K).
Il contenuto dell'SP6 è orientato alla soluzione dei seguenti problemi:
Torna all'inizio
Torna al Sommario
1.2 Elenco delle correzioni contenute nel Service Pack 6
Per aiutare gli utenti a decidere se effettuare o meno l'aggiornamento all'SP6, Microsoft mette a disposizione un'ampia documentazione sulle correzioni e sugli aggiornamenti inclusi nell'SP6. Le informazioni contenute nella documentazione consentono di stabilire se le correzioni disponibili nell'SP6 giustificano l'impiego delle risorse necessarie per i test e l'implementazione. Per un elenco aggiornato dei file del Service Pack contenenti le correzioni, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://www.microsoft.com/ntserver/nts/downloads/recommended/sp5/allsp5.asp (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
1.3 Elenco delle correzioni fornite con i Service Pack da 1 a 5 di Windows°NT°4.0
Per un elenco di tutte le correzioni ai problemi del software contenute nei Service Pack da 1 a 5, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
1.4 Aggiornamenti per l'anno 2000
Non è indispensabile utilizzare l'SP6 per garantire la compatibilità con l'anno 2000. Microsoft si impegna infatti mantenere nell'SP4, SP5 e SP6 le correzioni per i problemi noti relativi all'anno 2000.
Nota: per semplificare il processo di aggiornamento, la patch composita Y2ksetup.exe dell'SP4 non è più inclusa nel percorso di aggiornamento consigliato. Il file Y2ksetup.exe veniva utilizzato per aggiornare i seguenti componenti di Windows NT 4.0:
Importante: non installare Y2ksetup.exe dopo avere installato l'SP6.
Per l'SP6 si consiglia di installare singolarmente gli aggiornamenti necessari.
Microsoft Year 2000 Product Analyzer esegue la scansione del disco rigido o di un'unità di rete per verificare il livello di compatibilità con l'anno 2000 dei prodotti Microsoft, identifica i prodotti per i quali l'utente dovrebbe acquisire gli aggiornamenti e fornisce inoltre i collegamenti alle informazioni sull'aggiornamento dei prodotti.
Per determinare quali siano gli aggiornamenti necessari, scaricare Microsoft Year 2000 Product Analyzer o leggere le informazioni aggiornate sull'anno 2000 relative ai prodotti Microsoft, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo
http://year2000.msn.it/guide/year2000/introducing/y2khome.asp
o contattare la filiale Microsoft locale.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In questa sezione sono contenute informazioni importanti relative alla crittografia standard e a 128 bit.
1.5.1 Crittografia in questo Service Pack
L'SP6 include la crittografia standard e non può pertanto essere applicato a una versione nordamericana di Windows NT 4.0 con crittografia a 128 bit. Se l'SP6 viene installato in un computer con crittografia a 128 bit, i servizi di sistema potrebbero non funzionare correttamente.
Per determinare se è installata la crittografia a 128 bit
- Fare doppio clic su Risorse del computer.
- Scegliere Opzioni cartella dal menu Visualizza.
- Nella scheda Visualizza selezionare Tutti i file e scegliere OK.
- Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Trova, quindi File o cartelle.
- Nella casella Nome digitare Rsaenh.dll.
- Selezionare il disco rigido in cui effettuare la ricerca e fare clic su Trova ora.
- Ripetere i passaggi 4 e 5 per ogni disco rigido aggiuntivo da controllare.
Se il file si trova nella sottocartella System della cartella in cui è installato Windows NT, significa che è presente il supporto per la crittografia a 128 bit. In caso contrario, significa che è in uso la crittografia standard.
L'installazione della versione di crittografia standard dell'SP6 in un computer che esegue una versione di Windows NT con crittografia a 128 bit non comporta la riduzione delle funzionalità di crittografia di tutto il sistema. Di conseguenza questa operazione non compromette la possibilità di esportare il computer.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
1.5.2 Come ottenere la versione corretta
Se il computer dispone della crittografia a 128 bit, scaricare la versione a 128 bit dell'SP6. Per effettuare tale operazione, visitare il sito Web di Microsoft Windows NT Server all'indirizzo:
http://www.microsoft.com/ntserver/nts/downloads/recommended/sp5/allsp5.asp (in lingua inglese)
È possibile ordinare il CD a 128 bit in questo stesso sito Web.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
1.6 Come ordinare il CD del Service Pack 6
Il CD del Service Pack di Windows NT 4.0 contiene utili file aggiuntivi e di supporto. Per ordinare il CD, visitare il sito Web di Microsoft Windows NT Server all'indirizzo:
http://www.microsoft.com/ntserver/nts/downloads/recommended/sp5/allsp5.asp (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
1.6.1 Contenuto del CD del Service Pack 6
Nelle cartelle \Support e \ValueAdd del CD sono disponibili componenti aggiuntivi per Windows installabili in caso di necessità. Questi file non vengono installati insieme al Service Pack 6, ma sono forniti per essere installati e utilizzati facoltativamente. Il CD contiene:
Nelle cartelle \Alpha e \i386 di questo CD sono inoltre contenuti file aggiuntivi che non vengono installati automaticamente e non sono contenuti nella versione dell'SP6 disponibile per il download. Questi file sono utilizzati per installare:
Torna all'inizio
Torna al Sommario
Leggere attentamente le istruzioni di installazione prima di installare il Service Pack°6, perché potrebbero essere cambiate dalle precedenti versioni del Service Pack.
2.1 Download ed estrazione del Service Pack
Se il Service Pack è stato scaricato da un sito FTP o da un sito Web, si consiglia di leggere interamente il file di informazioni prima di estrarre e installare il Service Pack. I file autoestraenti SP6alpha.exe, per i sistemi con processore Alpha, e SP6i386.exe, per i computer con processore Intel, si trovano inoltre nella directory principale del CD di questa versione del Service Pack.
Dopo avere scaricato il Service Pack, sul disco rigido locale sarà disponibile un file di programma compresso. Per decomprimere il file e iniziare l'installazione, digitare ad esempio SP6i386.exe al prompt dei comandi o fare doppio clic sul file in Gestione risorse. Per decomprimere il file nella cartella corrente senza avviare il programma di installazione, utilizzare l'opzione /x al prompt dei comandi, digitando ad esempio SP6i386 /x
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.2 Prima di installare il Service Pack
Chiudere tutte le sessioni di debug attive prima di installare questo Service Pack. Diversamente, il programma di aggiornamento non riuscirà a sostituire i file in uso. Se un file è in uso quando si installa l'SP6, verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere di annullare l'installazione o ignorare la copia dei file. Si consiglia di annullare l'installazione, quindi disinstallare l'SP6. Per disinstallare l'SP6, vedere Disinstallazione del Service Pack più avanti in questo documento.
Si consiglia inoltre di effettuare le seguenti operazioni prima di installare l'SP6, per aumentare al massimo la capacità di ripristino del sistema in caso di errore nell'installazione.
Per abilitare l'opzione di disinstallazione, eseguire Update.exe. Nella cartella di Windows NT viene creata la sottocartella Uninstall, che occupa almeno 120 MB di spazio sull'unità in cui è installato Windows NT. Sono infatti necessari 60 MB per la cartella Uninstall e 60 MB per i file di sistema aggiornati dal Service Pack.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.2.1 Gestione avanzata del risparmio di energia
La gestione avanzata del risparmio di energia non è supportata in Windows NT 4.0. Si consiglia pertanto di rimuovere le relative funzioni prima di installare l'SP6.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.2.2 Utilità per la gestione del risparmio di energia
Le utilità per la gestione del risparmio di energia potrebbero non funzionare correttamente con l'SP6 per Windows NT 4.0. Per una versione aggiornata di tali utilità che sia compatibile con Windows NT 4.0 SP6, contattare il rivenditore delle utilità.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.2.3 Driver 3Com Etherlink 905B NIC
A causa di un problema noto relativo alle versioni del driver della scheda di rete 3Com EtherLink 905B precedenti la 3.38.40.0, le versioni precedenti del driver rilevate durante l'installazione dell'SP6 verranno sostituite con la versione 3.40.40.0. Se si dispone di una scheda di rete EtherLink 905B ed è necessario reinstallare i driver, è possibile ottenere i driver più aggiornati all'indirizzo:Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.3 Informazioni sulla sequenza di installazione dei Service Pack
Importante: se si installano i Service Pack di più prodotti Microsoft, l'ordine con cui vengono installati potrebbe influire sulla stabilità del sistema. Per ulteriori informazioni sulla sequenza di installazione consigliata, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://www.microsoft.com/ntserver/nts/downloads/recommended/sp5/allsp5.asp (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.4 Installazione del Service Pack
Per installare il Service Pack 6 dal CD
- Inserire il CD del Service Pack nell'unità CD-ROM.
- Se dopo avere inserito il CD si apre una pagina Web nel browser, fare clic su Installazione del Service Pack 6, quindi su Installazione del Service Pack°6 per sistemi basati su processore Intel o Installazione del Service Pack°6 per sistemi basati su processore Alpha, a seconda se si dispone di computer con processore Intel o Alpha.
- Quando viene chiesto se si desidera scaricare Update.exe o salvarlo su disco, fare clic su Esegui l'applicazione dalla posizione corrente e scegliere OK. Attenersi alle istruzioni visualizzate.
Nota: per poter utilizzare la funzione di disinstallazione dell'SP6 durante l'installazione iniziale è necessario selezionare la casella di controllo relativa ai file di backup necessari per disinstallare il Service Pack.- Se all'inserimento del CD non si apre automaticamente alcuna pagina Web, aprire la finestra del prompt dei comandi e passare all'unità CD-ROM.
Per aprire la finestra del prompt dei comandi
- Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Programmi quindi Prompt dei comandi.
- Cambiare cartella digitando directorysistema\i386\Update o \Alpha\Update, a seconda se si dispone di computer con processore Intel o Alpha, quindi digitare update.
- Attenersi alle istruzioni visualizzate.
Per installare l'SP6 da un'unità di rete
- Connettersi all'unità di rete in cui si trovano i file dell'SP6.
- Selezionare l'unità di rete.
- Passare alla cartella \i386\Update o \Alpha\Update, a seconda se si dispone di computer con processore Intel o Alpha, quindi digitare update.
- Attenersi alle istruzioni visualizzate.
Nota: alla prima installazione dell'SP6 si consiglia di creare la cartella Uninstall.
Per abilitare l'opzione di disinstallazione, eseguire Update.exe. Nella cartella di Windows NT viene creata la sottocartella Uninstall, che occupa almeno 120 MB di spazio sull'unità in cui è installato Windows NT 4.0. Sono infatti necessari 60 MB per la cartella Uninstall e 60 MB per i file di sistema aggiornati dal Service Pack.
Per installare l'SP6 da Internet
- Utilizzare un browser per visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://www.microsoft.com/ntserver/nts/downloads/recommended/sp5/allsp5.asp (in lingua inglese)- Fare clic sull'opzione relativa all'installazione del Service Pack 6 per installare il prodotto nel computer in uso.
La pagina Web rileva automaticamente i file da aggiornare, copia i file necessari nella cartella temporanea del computer locale e installa solo i file necessari per aggiornare il computer.
Nota: se si utilizza un browser Web diverso da Internet Explorer versione 3.02 o successiva, questo metodo di aggiornamento potrebbe non essere applicabile. Sarà comunque possibile installare l'SP6 scaricando l'intero Service Pack da Internet al computer locale ed eseguendo localmente Update.exe.
È possibile utilizzare alcune opzioni di installazione con Update.exe. Digitando update /?: al prompt dei comandi, verranno visualizzate le seguenti informazioni sulla sintassi:
UPDATE [-u] [-f] [-n] [-o] [-z] [-q]
-u Modalità automatica
-f Impone la chiusura di altri programmi all'arresto del sistema
-n Non effettua copia di backup dei file per la disinstallazione
-o Sovrascrive i file OEM senza chiedere conferma
-z Non riavvia il sistema al termine dell'installazione
-q Modalità non interattiva
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.4.1 Esecuzione di Update.exe in modalità automatica (-u)
Per eseguire Update.exe in modalità automatica, con l'opzione -u , sarà necessario utilizzare anche l'opzione -o per assicurare l'aggiornamento dei file forniti dall'OEM. Se l'opzione -o non viene utilizzata, file quali quelli di HAL e dei driver miniport del disco non verranno aggiornati.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.5 Disinstallazione del Service Pack
Questa versione del Service Pack contiene una funzione di disinstallazione che può essere utilizzata per ripristinare il computer allo stato precedente.
Per abilitare l'opzione di disinstallazione, eseguire Update.exe. Nella cartella di Windows NT viene creata la sottocartella Uninstall, che occupa almeno 120 MB di spazio sull'unità in cui è installato Windows NT. Sono infatti necessari 60 MB per la cartella Uninstall e 60 MB per i file di sistema aggiornati dal Service Pack.
Per disinstallare l'SP6 utilizzando Installazione applicazioni
- Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Impostazioni, quindi Pannello di controllo.
- Fare doppio clic su Installazione applicazioni, quindi fare clic su Windows NT 4.0 SP6, infine su Aggiungi/rimuovi.
- Attenersi alle istruzioni visualizzate.
Per disinstallare l'SP6 dal prompt dei comandi
- Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Programmi, quindi fare clic su Prompt dei comandi.
- Passare alla cartella \%directorysistema%\$NtServicePackUninstall$\spuninst\ e digitare Spuninst.exe
- Digitare Exit per chiudere la finestra del prompt dei comandi.
Nota: se sono stati installati programmi o servizi che richiedono l'SP6 o correzioni contenute nell'SP6, la disinstallazione dell'SP6 potrebbe compromettere il funzionamento di questi programmi.
Durante la disinstallazione dell'SP6, la lettera dell'unità di avvio deve essere la stessa di quando si è installato il prodotto. Se si cambia la lettera dell'unità di avvio, non sarà possibile disinstallare l'SP6.
Per disinstallare il Service Pack 2 (SP2) e il Service Pack 3 (SP3), era necessario eseguire Update.exe, quindi selezionare l'opzione per la disinstallazione del Service Pack installato. Questa opzione consentiva di ripristinare il sistema allo stato precedente Al riavvio del sistema il programma Update.exe sostituiva i file aggiornati dal Service Pack con la versione precedente di tali file e ripristinava la maggior parte delle impostazioni del registro di configurazione allo stato precedente all'installazione del Service Pack.
Nota: se si disinstalla l'SP6 da un sistema in cui era presente l'SP3 (senza Internet Explorer 4.0), una volta completata la disinstallazione la crittografia non funzionerà correttamente. Per risolvere il problema, reinstallare l'SP3 dopo aver disinstallato l'SP6.
Disinstallando l'SP6 non vengono disinstallate le nuove versioni di CryptoAPI e SChannel.
Importante: se si prevede di installare una versione precedente del Service Pack dopo avere disinstallato l'SP6, è necessario prendere in considerazione quanto segue. L'SP6 modifica sia il database del sistema di gestione degli account (SAM, Security Account Manager) che il database di protezione. Di conseguenza, le versioni meno recenti dei file Samsrv.dll, Samlib.dll, Lsasrv.dll, Services.exe, Msv1_0.dll e Winlogon.exe non riconoscono più la struttura di tali database. Quando si disinstalla l'SP6 questi file non vengono pertanto ripristinati. Se si installa una versione precedente del Service Pack, ad esempio l'SP3, dopo avere disinstallato l'SP6, quando viene chiesto se si desidera sovrascrivere Samsrv.dll e Winlogon.exe, scegliere No nella finestra di dialogo Conferma sostituzione file. Se si sovrascrivono i file più recenti con le versioni meno recenti, non sarà più possibile accedere al computer.
Nota: se si reinstalla l'SP6 dopo avere installato un nuovo componente software o hardware, sarà necessario ricreare la cartella Uninstall. Per poter tornare a una configurazione che consenta l'avvio del sistema, copiare la cartella Uninstall in una posizione sicura prima di eseguire il programma di installazione dell'SP6.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.6 Installazione dei file simbolo dal CD
A ogni file di programma di Windows NT 4.0 corrisponde un file simbolo che può essere utilizzato per diagnosticare la causa degli errori dell'applicazione e dell'arresto del sistema. Questi file vengono utilizzati con un debugger e non sono necessari per il corretto funzionamento del computer.
I file simbolo corrispondenti ai file dell'SP6 sono inclusi compressi nei file autoestraenti SP6symi.exe e SP6syma.exe per i computer con processori Intel e Alpha rispettivamente. Per installare i file simbolo corrispondenti ai nuovi file binari dell'SP6, avviare il file eseguibile e specificare quando richiesto il percorso dei file simbolo della versione precedente, ad esempio C:\Winnt\. In questa versione i simboli sono memorizzati nella cartella C:\Winnt\symbols.
Per ulteriori informazioni sul debugging in Windows NT 4.0, consultare il capitolo 39 del Resource kit di Microsoft Windows NT 4.0 Workstation, dedicato al debugger di Windows NT.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
Quando si installa Windows NT 4.0 in un computer con installato Windows 2000 versione beta o successiva, è possibile che il programma di installazione venga continuamente riavviato dopo la fase in modalità testo iniziale dell'installazione di Windows NT 4.0.
Il file Winnt32.exe aggiornato disponibile nella cartella \Support\Winnt32 consente di installare Windows NT 4.0 in un computer che esegue già Windows 2000.
Per aggiornare il file Winnt32.exe
- Copiare il file Winnt32.exe dalla cartella \Support\Winnt32 del CD di Windows NT 4.0 SP6 a una cartella sul disco rigido o fare doppio clic sul file nel CD dell'SP6.
- Quando viene chiesto il percorso dei file di Windows NT 4.0, specificare il percorso della cartella \i386 o \Alpha del CD di Windows NT 4.0.
- Una volta installato Windows NT 4.0, installare l'SP6.
- Copiare Ntldr.com e Ntdetect.com dal CD di Windows 2000 alla directory principale dell'unità di sistema.
Nota: per utilizzare questo metodo di installazione, la partizione in cui viene eseguita l'installazione deve essere formattata con il file system FAT.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In questa sezione sono contenute informazioni sull'aggiornamento dei servizi del cluster al Service Pack 6.
2.8.1 Aggiornamento graduale
È possibile eliminare l'inattività dei servizi del cluster e ridurre al minimo la complessità amministrativa eseguendo un aggiornamento graduale del sistema operativo. In un aggiornamento graduale il sistema operativo viene aggiornato sequenzialmente su ciascun nodo, garantendo che sia sempre disponibile un nodo per gestire le richieste del client.
Un aggiornamento graduale si compone di quattro fasi:
Il funzionamento della Fase 3, quando i due nodi del cluster eseguono differenti Service Pack, viene definito un "cluster a versione mista". Si consiglia di fare in modo che ogni risorsa del cluster possa funzionare in un ambiente a versione mista. Se le incompatibilità di versione impediscono il funzionamento di una risorsa del cluster in un cluster a versione mista, non sarà possibile completare l'aggiornamento graduale.
Nota: non è possibile creare nuovi gruppi, risorse o tipi di risorse in un cluster a versione mista.
Per eseguire un aggiornamento graduale
- Sospendere il servizio del cluster sul nodo 1 e spostarne i gruppi di risorse sul nodo 2.
- Aggiornare il nodo 1 dall'SP3 all'SP6.
- Eseguire delle prove di convalida sul nodo 1 per certificare che il nodo sia pienamente funzionale.
- Nel programma di amministrazione dei cluster fare clic su Riprendi nodo.
- Ripetere i passaggi da 1 a 4 per il nodo 2.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
2.8.2 Alternative all'aggiornamento graduale
Esistono due alternative a un aggiornamento graduale di Windows NT 4.0 in un cluster.
Se non è possibile eseguire un aggiornamento graduale perché il cluster gestisce una risorsa incompatibile con questo metodo, disconnettere la risorsa incompatibile, eseguire l'aggiornamento graduale, quindi installare la nuova versione della risorsa.
Se le risorse del cluster incompatibili con l'aggiornamento graduale sono numerose, prendere in considerazione un'installazione regolare di Microsoft Cluster Server. In questo caso, è necessario riconfigurare il cluster dopo l'installazione.
Per eseguire un'installazione regolare di Microsoft Cluster Server
- Nel programma di amministrazione dei cluster arrestare il servizio del cluster sul nodo 1 e disinstallare Microsoft Cluster Server.
- Arrestare il servizio del cluster sul nodo 2 e disinstallare Cluster Server. Il cluster che era in esecuzione sul nodo 1 e sul nodo 2 verrà eliminato.
- Reinstallare Cluster Server sul nodo 1, utilizzando il CD dei componenti di Windows NT 4.0 Enterprise Edition, quindi formare un nuovo cluster utilizzando il nome del cluster originale.
- Reinstallare l'SP6 ed eseguire le prove di convalida sul nodo 1. L'SP6 aggiorna il prodotto del cluster originale dall'SP3 all'SP6.
- Reinstallare Cluster Server sul nodo 2, utilizzando il CD dei componenti di Windows NT 4.0 Enterprise Edition, quindi collegare il cluster appena formato.
- Reinstallare Cluster Server, quindi eseguire le prove di convalida sul nodo 2.
- Utilizzando il programma di amministrazione dei cluster, aggiungere le risorse dei cluster al nuovo cluster.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In questa sezione sono contenute informazioni specifiche del Service Pack°6.
Se dopo aver installato l'SP6 si utilizza il disco di ripristino di Windows NT 4.0 per risolvere i problemi di un computer Windows°NT°4.0, verrà chiesto di fornire il supporto di memorizzazione originale di Windows NT 4.0. Al termine del ripristino sarà quindi necessario reinstallare l'SP6, poiché il disco di ripristino corregge gli errori del sistema ripristinando i file originali di Windows NT 4.0. Al termine del ripristino, attenersi alle istruzioni di installazione riportate nella sezione 2.0. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'utilità Disco di ripristino di Windows NT 4.0, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)
Nota: per utilizzare l'utilità Disco di ripristino, è necessario disporre della versione aggiornata di Setupdd.sys, contenuta nell'SP6. Per aggiornare la versione di Setupdd.sys, copiare Setupdd.sys dal Service Pack al disco di installazione 2 di Windows NT 4.0 della versione originale del prodotto. In questo modo la versione precedente di Setupdd.sys verrà sostituita da quella aggiornata. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.2 Aggiunta di nuovi componenti
Se si modificano o si aggiungono nuovi componenti software o hardware al computer dopo aver installato l'SP6, sarà necessario reinstallare il Service Pack. È infatti possibile che i file inclusi nel supporto di memorizzazione originale di Windows NT 4.0 non corrispondano a quelli sul CD del Service Pack. Non è possibile installare nuovi componenti, quali una nuova tastiera o il driver di una stampante, direttamente dal supporto di memorizzazione del Service Pack. È invece necessario installare i nuovi componenti dal supporto di memorizzazione del prodotto originale, quindi reinstallare il Service Pack.
Se ad esempio si installa il servizio SNMP (Simple Network Management Protocol) dopo aver installato l'SP6, sarà necessario reinstallare il Service Pack. In caso contrario, verrà visualizzato un messaggio che segnala l'impossibilità di individuare il punto di ingresso di SnmpSvcGetEnterpriseOID in Snmpapi.dll. Questo messaggio indica che alcuni file del servizio SNMP sono stati aggiornati dall'SP6 e le versioni non corrispondono. La reinstallazione dell'SP6 risolve il problema copiando nel computer le versioni più recenti di tutti i file.
Nota: la protezione SNMP (Simple Network Management Protocol) consente di impostare un livello di autorizzazione nel computer dell'agente SNMP. Il livello di autorizzazione determina il modo in cui il computer dell'agente SNMP elabora le richieste da una comunità SNMP.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.3 Internet Information Server 4.0, Secure Sockets Layer, certificati dell'autorità di certificazione principale e IISCA.exe
Se si utilizza Internet Information Server 4.0 (IIS) con SSL (Secure Sockets Layer) ed è stato installato un certificato dell'autorità di certificazione principale (diverso da quelli emessi da terze parti conosciute, quali Verisign, Thawte Consulting o Microsoft), dopo aver installato l'SP6 potrebbe essere necessario reinstallare i certificati dell'autorità di certificazione in questione. Questa operazione è necessaria se si utilizza Microsoft Certificate Server 1.0, fornito con Windows NT 4.0 Option Pack.
Per reinstallare il certificato dell'autorità di certificazione principale
- Avviare Internet Explorer 5.
- Scegliere Opzioni Internet dal menu Strumenti.
- Nella scheda Contenuto fare clic su Certificati.
- Fare clic su Importa per avviare l'Importazione guidata Gestore certificati e attenersi alle istruzioni visualizzate.
Nota: non è più necessario utilizzare lo strumento IISCA.exe.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In queste sezioni sono contenute informazioni sui problemi e le correzioni per il servizio MSMQ.
3.4.1 Note su Message Queue (MSMQ)
Una nuova voce del registro MSMQ consente di configurare il servizio MSMQ in modo che non tenti di contattare MQIS all'avvio, per evitare ad esempio la composizione automatica.
Importante: la modifica non appropriata del registro di configurazione potrebbe danneggiare seriamente il sistema. Prima di effettuare modifiche al registro di configurazione, eseguire una copia di backup dei dati di importanza strategica presenti nel computer in uso.
Per attivare il servizio MSMQ
- Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Esegui.
- Digitare regedt32 e scegliere OK.
- Nell'Editor del registro di configurazione aprire HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\MSMQ\Parameters.
- Scegliere Aggiungi chiave dal menu Modifica.
- Nel campo Nome chiave digitare DeferredInit.
- Nel campo Classe digitare DWORD con un valore di 0x1.
- Scegliere OK.
- Chiudere l'Editor del registro di configurazione.
Aggiungere questo valore solo se l'accesso iniziale a MQIS determina connessioni indesiderate, dal momento che l'impostazione può causare ritardi nei programmi che chiamano MQOpenQueue in situazioni non in linea.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
È necessario avviare l'utilità PSS (Protected Storage Service) prima di MSMQ. Alcuni servizi, ad esempio SQL 7.0, possono ritardare l'avvio di PSS, ritardo che può provocare un mancato avvio di MSMQ a causa del limite di tempo. L'applicazione dell'SP6 impedisce automaticamente il verificarsi del problema in quanto rende MSMQ dipendente da PSS.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In base all'impostazione predefinita, MSMQ utilizza i socket TCP con l'opzione Nagling attivata. È quindi possibile che un computer attenda prima di inviare un pacchetto di piccole dimensioni per vedere se viene inviato un altro pacchetto a cui è possibile unirlo. Nelle applicazioni in cui il ritardo è indesiderabile o inaccettabile, è possibile disattivare l'opzione Nagling nel registro di configurazione.
Importante: la modifica non appropriata del registro di configurazione potrebbe danneggiare seriamente il sistema. Prima di effettuare modifiche al registro di configurazione, eseguire una copia di backup dei dati di importanza strategica presenti nel computer in uso.
Per disattivare l'opzione Nagling nel registro di configurazione
- Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Esegui.
- Digitare regedt32 e scegliere OK.
- Nell'Editor del registro di configurazione aprire HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\MSMQ\Parameters.
- Fare doppio clic su TcpNoDelay per aprire l'Editor Dword.
- Nel campo Dati digitare 1 e scegliere OK.
- Chiudere l'Editor del registro di configurazione.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.4.4 Ricezione di messaggi con l'API COM di MSMQ
È ora possibile ricevere messaggi con l'API COM di MSMQ con un certificato del mittente superiore a 4096 byte e con un identificatore del mittente superiore a 32 byte. L'ID del mittente massimo è ora di 128 byte.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.4.5 Backup e ripristino di messaggi MSMQ
È possibile effettuare una copia di backup e ripristinare i messaggi gestiti dal servizio MSMQ su uno specifico computer insieme alle impostazioni MSMQ del registro di configurazione. Per effettuare l'operazione, scaricare l'utilità dal sito
ftp://ftp.microsoft.com/bussys/distapps/Msmq/Public-Fixes/1.0/mqbkup/ (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.4.6 Utilizzo del nome di formato DIRECT per leggere da una coda remota
Le applicazioni che utilizzano MSMQ possono indirizzare le code in tre modi differenti utilizzando i nomi di formato. Nelle versioni precedenti di Windows NT 4.0 non è possibile utilizzare il nome di formato DIRECT per leggere da una coda remota. Questo problema è stato risolto nell'SP6.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.4.7 Utilizzo di Aggiornamento/Ripristino guidato MSMQ di MQIS
Se si sta utilizzando SQL 6.5, è possibile utilizzare l'Aggiornamento/Ripristino guidato MSMQ di MQIS per ripristinare o aggiornare il database MQIS di MSMQ 1.0. La procedura guidata si trova in \Support\Msmq.nt nel CD dell'SP6.
Per aggiornare o ripristinare il database MQIS utilizzando SQL 7.0, scaricare la versione più recente di questa procedura guidata dal sito ftp://ftp.microsoft.com/bussys/distapps/Msmq/Public-Fixes/1.0/mqis-restore (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.5 Microsoft Data Access Components (MDAC)
Per scaricare la versione più recente di MDAC, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo: http://www.microsoft.com/data/default.htm (in lingua inglese)
Per informazioni sulla compatibilità di MDAC con l'anno 2000, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo: http://year2000.msn.it/guide/year2000/introducing/y2khome.asp
Torna all'inizio
Torna al Sommario
3.6 Istruzioni di supporto Compaq per sistemi Alpha
Compaq ha deciso di progredire con il supporto per l'SP6 su sistemi Alpha specifici. Un elenco dei sistemi che saranno supportati per l'SP6 è disponibile sul sito Web di Compaq all'indirizzo:
http://www.compaq.com/support/files/alphant (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
In questa sezione vengono indicate ulteriori correzioni e soluzioni relative al Service Pack 6
4.1 Avvio multiplo di sistemi con Windows NT 4.0 e Windows 2000
Se si configura il computer per l'avvio multiplo con Windows NT 4.0 e Windows 2000, a ogni installazione o istanza di Windows NT deve corrispondere un nome di computer univoco.
Nota: i nomi univoci sono obbligatori solo se il computer che dispone della possibilità di avvio multiplo si trova nello stesso dominio di Windows.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.2 Supporto di NTFS per Windows NT 4.0 versione 4 e NTFS per Windows°2000
Esistono due versioni recenti di Windows NT File System (NTFS):
Il Service Pack contiene una versione aggiornata di NTFS.sys che è in grado di leggere anche i volumi di NTFS versione°5, creati con NTFS per Windows 2000.
Nota: i seguenti sistemi non supportano l'avvio multiplo:
Non è possibile accedere alle seguenti funzioni di NTFS per Windows 2000 dall'SP6, anche con il file NTFS.sys aggiornato:
I tentativi effettuati dagli utenti o dai programmi dell'SP6 di Windows°NT°4.0 per accedere ai punti di rilascio creati sulle unità NTFS per Windows 2000 con un'installazione Windows°2000 non riusciranno, in genere a causa di un errore di "accesso negato".
I programmi antivirus possono segnalare all'utente (tramite file registro, finestre di dialogo o entrambi) l'impossibilità di accedere a un file. Questi programmi, che sono impostati per eseguire la scansione di file con determinate estensioni, possono segnalare un errore di accesso ai file NSS che presentano tali estensioni. I programmi di archiviazione non sono in grado di aggiungere file NSS a un archivio. Questo evento può essere segnalato come errore. I programmi di backup non sono in grado di eseguire come previsto copie di backup dei file NSS o dei punti di rilascio. È possibile che registrino errori di "file in uso" o "file non disponibile". Alcuni programmi di backup incontrano problemi quando cercano di verificare le cartelle contenenti file NSS durante il processo di backup.
Se si installa un volume NTFS supportato da Windows 2000 sull'SP6 per Windows NT 4.0, le funzioni di NTFS per Windows 2000 non saranno disponibili e non sarà possibile eseguire Chkdsk sul volume. Se non si utilizzano le funzioni di NTFS per Windows 2000, molte operazioni di lettura/scrittura funzionano normalmente. Inoltre, dal momento che in Windows NT 4.0 sono consentite la lettura e la scrittura sui file nei volumi NTFS per Windows 2000, potrebbe essere necessario effettuare operazioni di "rimozione" eseguendo Chkdsk sul volume dopo la relativa installazione in Windows NT 4.0, in modo da garantire la coerenza della struttura dei dati di NTFS per Windows 2000 dopo l'installazione di Windows NT 4.0.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.3 Internet Information Server 4.0
4.3.1 Lunghezza nomeutente/password
Il problema dovuto al limite di lunghezza delle combinazioni nomeutente/password che si verificava utilizzando Internet Information Server 4.0 è stato corretto nell'SP6. Questa limitazione causava errori durante l'utilizzo dell'autenticazione di base in IIS 4.0.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
Per utilizzare il file Global.asa dopo aver applicato l'SP6, accertarsi che il file si trovi nella cartella principale del programma. Questa è una modifica rispetto all'implementazione in Windows NT 4.0 in cui Global.asa veniva erroneamente elaborato all'interno di una directory virtuale.
Il file Global.asa specifica gli script degli eventi e dichiara gli oggetti che hanno un ambito di sessione o di programma. In Windows NT 4.0 Option Pack il file Asp.dll elaborava Global.asa dalla directory virtuale inferiore. Nell'SP6 questo è stato modificato. Dopo l'installazione dell'SP6, è possibile che gli utenti che utilizzano Global.asa debbano apportare delle modifiche a Internet Information Server per far funzionare correttamente il file. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea di Windows NT 4.0 Option Pack.
Per garantire la disponibilità di Global.asa per il file Asp.dll dopo l'applicazione dell'SP6, le cartelle contenenti i file Global.asa dovrebbero essere segnate come applicazioni. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa alla creazione di applicazioni nella documentazione in linea di Windows NT 4.0 Option Pack.
Se Internet Explorer 4.0 viene installato dopo l'SP6, alcune estensioni di file relative a CryptoAPI (.cer, .crt e .der) non verranno registrate correttamente. Per correggere la registrazione delle estensioni di file, immettere la seguente riga di comando:
Regsvr32.exe cryptext.dll
In Internet Explorer 5 questo problema è stato risolto.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.4 Gestore di configurazione della protezione
In questa sezione verranno discussi i problemi relativi al Gestore di configurazione della protezione.
4.4.1 Messaggi di errore ricevuti all'accesso a un desktop protetto
La prima volta che un utente accede a un sistema Windows NT 4.0 compatibile, protetto o con protezione elevata, che esegue Internet Explorer versione 5 o successiva, verrà visualizzato il seguente messaggio di errore:
"INF Errore durante l'installazione. Accesso negato. Impossibile trovare elementi corrispondenti del Menu di avvio".
Per evitare che venga visualizzato questo messaggio, è necessario che i potenziali utenti del sistema eseguano l'accesso prima di attivare la protezione del computer.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.5.1 Strumento di amministrazione Web
È possibile che dopo l'installazione dell'SP6 lo strumento di amministrazione Web di Microsoft Proxy Server 2.0 si blocchi. Il problema è dovuto alle impostazioni non corrette di IIS per lo strumento di amministrazione Web per Proxy Server, che richiede l'autorizzazione per l'esecuzione degli script. Questa situazione può verificarsi solo in Windows NT Server 4.0, SP6 e Windows NT 4.0 Option Pack.
Per riavviare lo strumento di amministrazione Web
- Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programs, quindi Windows NT 4.0 Option Pack, Microsoft Internet Server e infine fare clic su Internet Service Manager.
- Nel riquadro di sinistra selezionare Internet Information Server.
- Nel riquadro di destra fare doppio clic sul nome del server.
- Nel riquadro di destra fare doppio clic su MS Proxy Administration Web Site
- Nel riquadro di destra fare clic con il pulsante destro del mouse su PrxAdmin, quindi scegliere Properties.
- Nella sezione Application Settings della scheda Virtual Directory impostare le autorizzazioni su Script.
- Nella sezione Application Settings scegliere Create.
Se viene visualizzato il pulsante Remove e non è presente il pulsante Create, non sarà necessario eseguire altre operazioni, perché il computer è già configurato nel modo corretto.- Scegliere OK. Potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.5.2 Client di Microsoft Proxy Server 1.0
Torna all'inizio
Torna al Sommario
Se si installa MDAC versione 2.0 o successiva dopo l'installazione dell'SP6, i file della Guida di ODBC Obdcinst.hlp e Obdcinst.cnt non corrisponderanno a quelli della versione di MDAC installata. Questo è dovuto al fatto che il file della Guida di ODBC installato dall'SP6 porta la data del file dell'SP6. Per risolvere il problema, prima di installare MDAC cancellare i file Odbcinst.hlp e Odbcinst.cnt. Se MDAC è già installato, cancellare il file Odbcinst.hlp e reinstallare il programma.
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.7 Installazione di Internet Explorer 5 come browser non predefinito
È possibile installare Internet Explorer 5 senza aggiungerne l'icona sul desktop e attivare le associazioni al file di sistema che imposta Internet Explorer 5 come browser predefinito. Internet Explorer 5 è disponibile nella cartella \ValueAdd\MSIE5 del CD dell'SP6.
Per installare Internet Explorer 5 come browser non predefinito
- Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Esegui.
- Nella casella Apri digitare:
IE4SETUP.EXE /C:"ie4wzd /S:""#e"" /X /R:N /Q:A /m:0"- Scegliere OK.
Con questo comando si modifica l'installazione di Internet Explorer 5 in modo che la relativa icona non venga aggiunta sul desktop o che le associazioni al file di sistema per impostare Internet Explorer 5 come browser predefinito non vengano modificate.
Nota: questo comando ha effetto solo se nel computer non è stato installato l'Aggiornamento desktop di Microsoft Windows.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
L'installazione dell'SP6 in un computer che esegue Microsoft Exchange Server può impegnare Exchange in un lungo processo di ripetizione dell'indicizzazione. Anche se il sistema di ordinamento per Windows NT 4.0 non è stato modificato in questo Service Pack, Exchange potrebbe interpretare l'installazione del Service Pack come possibile modifica al sistema di ordinamento e ripetere l'indicizzazione per garantire l'integrità dei dati. Al termine dell'indicizzazione, il database dovrebbe essere avviato. Non tentare di interrompere la ripetizione dell'indicizzazione da parte del server, in quanto il database potrebbe risultare non coerente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)
Torna all'inizio
Torna al Sommario
4.9 Regset.exe e i problemi di backup di Tandqic.sys
L'SP6 contiene l'utilità regset.exe per risolvere i problemi di backup e ripristino relativi a tandqic.sys. Il programma regset.exe può essere utilizzato per aggiornare il valore predefinito per le seguenti voci del registro di configurazione:
HKCU\Software\Microsoft\Ntbackup\Backup Engine\Use fast file restore
HKCU\Software\Microsoft\Ntbackup\User Interface\Use Tape Catalogs
Se si è eseguito il backup del sistema di Windows NT 4.0 SP4 o SP5 tramite tandqic.sys, non sarà possibile ripristinare i dati di backup se i valori del registro di configurazione sopra riportati sono impostati su 1. Se si impostano tali valori del registro di configurazione su 0, sarà possibile eseguire il ripristino in modo corretto.
Inoltre, per eseguire il ripristino di un backup, occorre eseguire Ntbackup su Windows NT 4.0 con l'SP6 installato.
Per modificare i valori del registro di configurazione
- Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Programmi, quindi Prompt dei comandi.
- Al prompt dei comandi digitare copy d:\support\utils\regset.exe
- Al prompt successivo digitare regset o regset 0 per impostare il valore predefinito su 0.
Nota: al termine del ripristino dei dati di backup dall'SP4, le voci del registro di configurazione dovrebbero essere riportate al valore predefinito 1. La mancata reimpostazione di tale valore ha conseguenze gravi sulle prestazioni del sistema. Per modificare il valore manualmente, attenersi alla procedura sopra riportata e, al Passaggio 3, digitare regset 1.
Torna all'inizio
Torna al Sommario5.0 Note sulle applicazioni
In questa sezione sono contenute alcune note sui programmi dell'SP6.
5.1 CheckIt Diagnostic Kit 4.0 by Touchstone
CheckIt Diagnostic Kit versione 4.0 non presenterà una funzionalità completa se viene installato su una delle versioni di Windows NT 4.0.
Torna all'inizio
Torna al SommarioL'SP6 non è supportato in Windows NT Terminal Server. Una versione futura dell'SP6 specifica per Terminal Server includerà le informazioni necessarie per consentire l'esecuzione dei programmi esistenti installati in un ambiente multisessione. Per installare l'SP6 in Windows NT Terminal Server, è necessario procurarsi tale versione specifica.
Torna all'inizio
Torna al Sommario5.3 Message Queue (MSMQ) per client Windows 95
Nella cartella \Support\Msmq.95 del CD dell'SP6 sono disponibili alcune correzioni per la versione di MSMQ per client Windows 95. Molti dei problemi trattati nella sezione 3.4, "Note su Message Queue (MSMQ)", si presentano anche in Windows 95. L'aggiornamento di MSMQ per Windows 95 corregge inoltre un problema che causa ritardi nelle operazioni di MQOpenQueue() e MQIS in computer non in linea. L'aggiornamento di MSMQ per Windows 95 non dispone di alcuna opzione di disinstallazione.
Torna all'inizio
Torna al Sommario5.4 Correzioni per Windows NT 4.0 Option Pack
L'SP4 e l'SP6 includono correzioni e miglioramenti per Windows NT 4.0 Option Pack. Se è installato l'Option Pack contenente Internet Information Server versione 4.0, il programma di aggiornamento dell'SP6 aggiornerà automaticamente i componenti dell'Option Pack installati nel computer in uso.
Quando si avvia l'installazione di Windows NT 4.0 Option Pack in un server che esegue Windows NT 4.0 SP6 e Internet Information Server 3.0, è possibile che venga visualizzato un messaggio simile al seguente:
"Nel sistema è stata rilevata la presenza di Windows NT 4.0 con Service Pack versione 4 o successiva. Il funzionamento di questo prodotto con SP4 non è stato verificato. Continuare?"Windows NT 4.0 Option Pack è stato verificato per l'esecuzione in un server con Windows NT 4.0 SP6. Fare clic su Sì per continuare l'installazione.
Nota: al termine dell'installazione di Windows NT 4.0 Option Pack è necessario ripetere l'installazione dell'SP6, altrimenti il controller MQIS di MSMQ non funzionerà.
Torna all'inizio
Torna al Sommario5.5 Gestore di configurazione della protezione
Il Gestore di configurazione della protezione è un sistema di protezione integrato che consente agli amministratori di definire e applicare particolari configurazioni di protezione a computer Windows NT 4.0 Workstation e Windows NT 4.0 Server. La configurazione della protezione consente inoltre di analizzare i sistemi installati per localizzare qualsiasi alterazione nella protezione. Per ulteriori informazioni sul Gestore di configurazione della protezione, incluse le istruzioni di installazione e utilizzo, fare riferimento al file Leggimi.txt disponibile nella cartella \Support\Mssce del CD dell'SP6.
Torna all'inizio
Torna al Sommario5.6 Problemi noti e limitazioni di Certificate Server 1.0
Il CD dell'SP6 contiene informazioni su Certificate Server 1.0. Per informazioni aggiuntive, visitare il sito ftp all'indirizzo:
ftp://ftp.microsoft.com/bussys/iis/iis-public/fixes/usa/certserv (in lingua inglese)Nell'elenco che segue sono elencati i problemi noti e le limitazioni relativi all'utilizzo di Certificate Server 1.0 con l'SP6.
- La versione di Certificate Server disponibile nel CD dell'SP6 consente di eseguire l'installazione il 29 febbraio di un anno bisestile. Non installare Certificate Server dal CD di Windows NT Option Pack in tali condizioni di data.
- Se si installa Certificate Server dal CD dell'SP6 prima di installare l'SP6, verrà visualizzato un messaggio di errore relativo all'assenza di msrevokd.dll dalla directory di installazione. Questo errore si verifica in quanto Windows NT Option Pack utilizza un file di installazione incompatibile con la nuova versione di Certificate Server. Se viene visualizzato questo messaggio di errore, fare clic su Cancel per interrompere l'installazione. Installare quindi l'SP6 prima di ripetere l'installazione di Certificate Server. Il programma di installazione dell'SP6 aggiorna infatti i file necessari per la corretta installazione di Certificate Server.
- Quando si tenta di accedere alla coda e al file registro di Certificate Server dalle pagine Web di amministrazione, è possibile che venga restituito un errore di accesso al database E78. Questo errore potrebbe derivare da un problema delle impostazioni della directory virtuale di Internet Information Server (IIS). Ripetere l'installazione dell'SP6 oppure assicurarsi di applicare in IIS l'attributo di applicazione per la cartella Certificate Administration (CertAdm) presente nella directory predefinita del sito Web.
Per ulteriori informazioni sull'impostazione dell'attributo di applicazione per la cartella CertAdm in IIS, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)- In seguito all'installazione di Certificate Server, se non è possibile avviare il servizio Certificate Authority, aprire Event Viewer e controllare se nel file registro dell'applicazione sia presente il seguente errore:
ID evento: 17
Origine: CertSvc
Descrizione: "The Certificate Server did not start: Unable to initialize the database connection. The error code is 0xffffffff."
Se il file registro dell'applicazione contiene questo errore, è possibile che il computer non disponga del SystemDSN corretto per ODBC. Per informazioni dettagliate sulla creazione del SystemDSN corretto, visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/support/ (in lingua inglese)Torna all'inizio
Torna al Sommario5.7 Attivazione del supporto per Activity Accessibility
Il supporto per Active Accessibility non è completamente attivo nell'SP6 finché la shell di Windows NT 4.0 non viene aggiornata tramite l'Aggiornamento desktop di Microsoft Windows disponibile in Internet Explorer 4.01 SP2. Tale aggiornamento è facoltativo durante l'installazione di Internet Explorer 4.01 SP2. Infatti, l'installazione predefinita non aggiorna la shell di Windows. Una volta installato l'aggiornamento, è possibile passare a Internet Explorer 5 o versione successiva.
Torna all'inizio
Torna al Sommario