Nome File: GLOBAL OPERATIONS MULTIPLAYER BETA
Dimensione: 96,6 MB
Data: 22-03-2002
Software House EA
Dettagli:Clicca sull'immagine per ingrandirla!

Clicca sull'immagine per ingrandirla!

Clicca sull'immagine per ingrandirla!
Non so se lo avete notato, ma ultimamente pare che gli sviluppatori abbiano cominciato a seguire la "moda" (o il trend, se preferite) lanciata da Counterstrike qualche "secolo videoludico" fa. Basti pensare al contenuto dei due Silver Disc di questo mese, che offrono ben due titoli multiplayer improntanti sulla cooperazione di diversi giocatori. Il demo in questione, che risponde al nome di Global Operations e che potrete installare cliccando due volte sull'archivio autoscompattante che troverete all'interno della directory \Global Operations MP beta del volume 135, vi permetterà di gettarvi nella mischia delle arene online con l'ultima fatica partorita dalla EA. Come prima cosa, vi consiglio caldamente di installare anche il GameSpy Arcade (e di crearvi un account, nel caso in cui non lo abbiate ancora fatto), visto che aiuta a patchare il gioco (oggi non è necessario, ma potrebbe esserlo nel momento in cui avrete sotto mano questi cd…) e a trovare server che ospitano le partite.
Ho testato il tutto con una linea ADSL Pro (quelle da 640Kbps, per intenderci) e i risultati sono stati decisamente confortanti, con un ping che, almeno sui server italiani, oscillava attorno a valori di 80/90 unità. Tornando al gioco vero e proprio, posso dirvi che il sistema di controllo, proprio come nel caso di Mobile Forces, è identico in tutto e per tutto a quanto siamo abituati a vedere nei moderni sparatutto in prima persona. Spendo qualche parola sulla meccanica di gioco, che può risultare un po' complessa per i neofiti del genere. A ogni partita prendono parte due squadre: i buoni (blu) e i cattivi (rossi). L'obiettivo di ogni fazione viene assegnato prima dell'inizio della missione, fase nella quale dovrete anche scegliere la vostra "classe". Ce ne sono diverse a disposizione e si passa dal ricognitore al cecchino, dall'artiglieria pesante ai commando. Ovviamente ogni classe ha un set predefinito di armi tra cui scegliere, armi che però andranno acquistate. Nella parte bassa dello schermo trova posto, infatti, una piccola finestrella che indica i soldi in vostro possesso. I dollaroni fruscianti potranno essere spesi, oltre che per le armi, anche per gli upgrade, dei piccoli potenziamenti da applicare a fucili e compagnia bella, che vi semplificheranno la vita. Tutto il resto funziona come in un normale FPS, con la piccola differenza che, ogni volta che verrete uccisi, dovrete aspettare un determinato numero di secondi prima di poter tornare in gioco. Non è complicato, ma è necessaria una buona dose di pratica…
I requisiti minimi di sistema prevedono l'impiego di un Pentium III a 500MHz, 128 MB di RAM, una scheda grafica 3D da 16 MB e le librerie DirectX8.0a. Per giocarci "seriamente", i programmatori richiedono un Pentium III a 800MHz e una scheda grafica 3D con almeno 32MB di memoria video. Caldamente consigliate anche le cuffie dotate di microfono… Per essere più professionaaaaaali!