FLYING CORPS(tm) Storia. -------- v1.00b Questa demo (Contiene una frazione del territorio disponibile nella versione completa del gioco) Requisiti minimi - P90, 16Mb RAM, lettore CD-ROM a quadrupla velocità, mouse, DOS Raccomandato - P133 o superiore, 512k di cache, joystick, scheda sonora v1.00a Patch che include visuali fisse e vari altri problemi. v1.00 Demo Big Momma QUESTA È LA VERSIONE DOS DEL GIOCO. LA VERSIONE COMPLETA DEL GIOCO È PROGETTATA SIA PER DOS CHE PER WINDOWS 95. È UNA VERSIONE LIMITATA DI FLYING CORPS, CON UN TERRITORIO RIDOTTO, NESSUNA CAMPAGNA, MENO AEROPLANI E SOLO UNA DELLE MISSIONI ISTANTANEE. LA MISSIONE DIMOSTRATIVA È ORIGINARIA DEL GIOCO, CHIAMATA SCONTRO TRA SQUADRONI, DOVE TRE DEI TUOI QUATTRO AEREI DEVONO AFFRONTARE LO STESSO NUMERO DI AEREI NEMICI IN UNO SCONTRO TESTA A TESTA. SCEGLI LA TUA CARRETTA, L'ALBATROS O IL SOPWITH CAMEL, CERCA DI ABBATTERE IL NEMICO E, SOPRATTUTTO, DI SOPRAVVIVERE. FLYING CORPS COMPRENDE QUATTRO CAMPAGNE SEPARATE E INDIPENDENTI, CHE COLGONO LE DIFFERENZE DEI PRIMI VOLI E DEI PRIMI SQUADRONI ATTRAVERSO I PUNTI DI VISTA DI AMERICANI, INGLESI E TEDESCHI. SOMMARIO BREVE GUIDA NOTE SULLE VERSIONI (Inclusa la guida al patch delle visuali) SUPPORTO JOYSTICK DOMANDE FREQUENTI (Note tecniche) DOMANDE FREQUENTI (Note sul volo e altro) INFORMAZIONI SUL SUPPORTO TECNICO BREVE GUIDA PER I COMANDI DI FLYING CORPS USATI PIÙ SPESSO. u trucchi (sale a 500 piedi) I informazioni extra (3 livelli) CTRL-d cambia il livello di dettaglio backspace/invio alterna le visuali interna/esterna - virtuale/fissa F12 configura le opzioni (e modifica della risoluzione del gioco) k aumenta la sensibilità della tastiera SHIFT-k diminuisce la sensibilità della tastiera CTRL-F1 guarda il nemico più vicino F1 guarda il prossimo nemico più vicino F2 guarda il prossimo alleato più vicino CTRL-F2 guarda l'alleato più vicino F3 guarda verso il waypoint più vicino F4 guarda il bersaglio a terra più vicino ESC disabilita la visuale virtuale F6 visuale esterna F7 visuale interna F8 visuale a pieno schermo del bersaglio F9 visuale in volo e da dietro F10 visuale dal satellite ALT-x Esci tasti direzionali movimenti (o joystick) barra spaziatrice mitragliatrice tastierino sopra i tasti direzionali visuali esterne 'sticky keys' tm tastierino numerico visuali telecamere (+ - controllano lo zoom. 5 centra) m mappa p pausa . (punto) spinta al 100% , (virgola) spinta allo 0% da 1 a 0 spinta dal 10% al 100% NOTE SULLE VERSIONI v1.00a patch visuali Questa versione contiene le seguenti visuali addizionali; Home Visuale interna frontale dall'abitacolo Pag su Visuale interna a destra dall'abitacolo Pag giù Visuale interna indietro a destra dall'abitacolo Canc Visuale interna indietro a sinistra dall'abitacolo Ins Visuale interna a sinistra dall'abitacolo La telecamera rimarrà su queste visuali solo fintanto che i tasti rimarranno premuti. Rilasciando i tasti, la telecamera tornerà nella visuale precedentemente selezionata. Tenendo premuto il tasto Bloc.Num. insieme ai tasti suindicati, si avrà la visuale relativa che guarda verso l'alto. Le visuali a sinistra e a destra dall'abitacolo sono disponibili premendo rispettivamente Alt-4 e Alt-8. Le visuali con la telecamera che guarda verso l'alto si ottengono anche per mezzo delle seguenti combinazioni di tasti; Ctrl-8 Visuale frontale dall'abitacolo Ctrl-9 Visuale frontale a destra dall'abitacolo Ctrl-6 Visuale a destra dall'abitacolo Ctrl-3 Visuale indietro a destra dall'abitacolo Ctrl-1 Visuale indietro a sinistra dall'abitacolo Ctrl-4 Visuale a sinistra dall'abitacolo Ctrl-7 Visuale frontale a sinistra dall'abitacolo SUPPORTO JOYSTICK Sono supportati i joystick a 2 direzioni e a 2 pulsanti. Inoltre, cloche, manette e 4 pulsanti possono essere supportati attraverso la completa porta joystick del PC. Vengono anche riconosciuti i cappellotti (hat) compatibili con gli standard Thrustmaster o Flighstick. Sei hai un joystick più avanzato una manetta che si connette alla porta della tastiera, allora devi utilizzare il software fornito con l'hardware per programmare il cappellotto e i tasti addizionali. Abbiamo fornito i file ROWAN.B50 e ROWAN.M50 per programmare i joystick Thrustmaster F-16 e F-22. Sono file di testo che possono essere convertiti per l'utilizzo con hardware simili. Ti consigliamo di continuare ad accedere alla manetta attraverso la nostra interfaccia analogica. DOMANDE FREQUENTI (PROBLEMI TECNICI): D. Quale livello di installazione devo scegliere? R. Ti consigliamo il livello MEDIO. L'installazione PICCOLA non utilizza spazio sul disco rigido, ma il gioco si interromper_ ogni volta che gli effetti sonori verranno caricati dal CD. D. Qualche volta, dopo aver volato rettilineo e livellato per un po', il gioco si ferma mentre accede al CD. Si puù eliminare questa pausa? R. Su qualche macchina l'uso della cache per il CD puù interferire con la creazione dei dati d'ambiente. Con l'esperienza si S visto che questo problema si puù eliminare o, perlomeno, ridurre con una o entrambe delle seguenti azioni: riduci la dimensione della cache del CD, disabilit_ la cache SmartDrv per il CD. La dimensione della cache del CD puù essere ridotta modificando la riga di comando MSCDEX nel tuo file autoexec.bat. Trova o aggiungi il parametro /M. Prova /M:1. Potresti riuscire a modificare la cache del CD anche modificando la riga di comando appropriata nel tuo file config.sys. L'uso della cache SMARTDRV del CD puù essere disabilitato sia rimuovendo la riga di comando SMARTDRV nel tuo file autoexec.bat, sia collocandola prima dalla riga MSCDEX. ALTRE DOMANDE FREQUENTI: D. Perch, il numero dei miei aerei cambia da una missione all'altra? R. Il numero degli aerei cambia per adattarsi ad ogni missione. Il giocatore puù utilizzare la schermata della squadriglia per modificare questi valori predefiniti. D. Se non sono il comandante, in quale posizione volerù? R. Questo dipende dal numero di aerei in volo in una determinata giornata. Fino a quando non comanderai una squadriglia, sarai nello stormo B. Tuttavia, se in una determinata giornata decolla un solo stormo, verrai promosso nello stormo A. Seleziona l'icona della squadriglia per visualizzare informazioni dettagliate sugli stormi per una determinata giornata. D. Cosa significa il messaggio Aereo assegnato? R. Significa che il computer dispone di informazioni sul velivolo che l'intelligenza artificiale ha assegnato al giocatore. L'aereo assegnato S la scelta di attacco migliore per il giocatore, tuttavia, il giocatore puù decidere se accettare o meno il consiglio. Per visualizzare l'aereo assegnato, premi F5 quando viene visualizzato il messaggio "Aereo assegnato" in colore giallo. D. Perch, la seconda riga di messaggio nella riga di informazioni viene stampata con colori differenti? R. I messaggi sul margine sinistro sono di colore pi_ chiaro perch, sono i messaggi pi_ recenti. I messaggi sulla destra possono essere molto vecchi. D. Perch, l'aereo non vola rettilineo e livellato quando tolgo le mani dal joystick mentre lo fa quando utilizzo il controlla da tastiera?. R. Gli aerei della Prima Guerra Mondiale erano pesanti in coda ed era necessario mantenere pressione sulla barra. In particolare, sul Camel questa pressione non era necessaria al termine di un volo di pattuglia in quanto il centro di gravit_ di era spostato con il consumo del carburante. Nel nostro modello, noterai che questo effetto S particolarmente evidente alle basse altitudini e scompare ad alta quota. Provare a pilotare un aereo con la tastiera S estremamente difficile. Il pilota ha bisogno di aiuto ed S per questo che l'aereo viene trimmato automaticamente quando rilasci il tasto di controllo. Questo trim viene disattivato quando l'aereo si trova in una virata molto stretta o quando sta per entrare il stallo. Se desideri provare il controllo da tastiera senza il trim, configura il joystick normalmente, ma utilizza la tastiera per il volo. D. Decollo: A volte tiro la barra e l'aereo non si alza. R. Forse stai tentando di trascinare l'aereo in volo tirando troppo la barra. E' probabile che la coda dell'aereo sia ancora a contatto con il terreno, rallentando l'aereo. D. Come funzione la vista padlock interna? R. Se non vi sono aerei nemici in vista, una freccia di colore rosso lampegger_ per indicare la direzione da seguire. Normalmente, sar_ possibile virare in modo che la freccia si trovi al centro dello schermo ed in seguito tirare la barra. Questa manovra non S sempre possibile nei caccia della Prima Guerra Mondiale a causa della loro scarsa potenza. Se sei disorientato, passa alla vista padlock esterna. I pulsanti dei joystick a 4 pulsanti sono stati programmati per consentirti di passare dalla vista padlock interna a quella esterna. D. Premendo TAB durante il volo si passa al tempo accelerato. Sullo schermo viene visualizzata una mappa che mostra la rotta, i waypoint ed un'icona d'aeroplano che mostra il percorso del mio velivolo. Perch, a volte l'icona dell'aereo non segue la rotta? R. L'icona si allontaner_ dalla rotta pi_ breve se nelle vicinanze S presente un elemento interessante. Ad esempio, un aereo seguir_ una ferrovia che corre parallela alla rotta, anzich, la rotta stessa. D. Perch, non riesco ad eseguire un frullino o una vite orizzontale rapida con gli aerei di Flying Corps? R. Questa manovra viene eseguita tirando la barra fino a quando le ali non sono prossime allo stallo e quindi applicando pedale a fondo corsa. A volte, se il joystick non S calibrato correttamente, non S possibile muovere i timoni di quota in modo da provocare lo stallo. Per verificare se questa S la causa del problema, esegui la prova che segue: passa ad una missione di decollo immediato e entra in volo rettilineo orizzontale porta gli indicatori dell'angolo di attacco in alto fino alla riga superiore dello schermo (premi il tasto I) inclina l'aereo in una virata a 90 gradi tira la barra alla massima escursione Uno o entrambi gli angoli di attacco dovrebbero diventare di colore rosso e l'aereo dovrebbe entrare in vite. Rilascia la barra per uscirne. Puoi utilizzare la pedaliera in senso opposto alla vite per uscirne pi_ rapidamente. Se gli indicatori non diventano di colore rosso, dovrai ricalibrare il joystick. Abbiamo scoperto che, nel corso della calibrazione, S possibile ottenere indicazioni non corrette se la barra viene spostata troppo rapidamente e portata bruscamente alla massima estensione. Quando ricalibri il joystick prova a muovere la barra lentamente. Verifica, inoltre, che l'icona di posizione del joystick copra l'intera area della casella durante la fase di controllo della calibrazione. D. Perch, l'aereo entra rapidamente in virata quando spingo la barra in avanti durante una picchiata ripida? R. Quando cerchi di mantenere una picchiata ripida S probabile che tu stia volando con un angolo di attacco negativo. Se spingi troppo la barra puoi mandare in stallo le ali e se esiste una differenza anche minima tra la portanza generata dalle due semi ali entrerai in vite. D. Perch, non riesco ad eseguire un frullino sul Camel quando l'effetto Giroscopico S attivato? R. E' probabile che tu non abbia eseguito il tonneau a 180 gradi prima dell'abbassamento del naso. In questo caso l'effetto giroscopico si opporr_ al frullino. Una tecnica utilizzata dai piloti della Prima Guerra Mondiale consisteva nel togliere potenza prima di entrare nella manovra. In questo modo l'effetto giroscopico veniva ridotto, mentre il sartiame asimmetrico progettato per opporsi alla coppia del motore contribuiva ad ottenere il frullino. D. Perch,, a volte, l'icona dell'aereo sulla mappa di volo si muove continuamente tra due waypoint? R. I due waypoint rappresentano l'inizio e la fine della pattuglia. INFORMAZIONI SUL SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI Numero Servizio Clienti: 051/755600 (Lun-Ven 10-12/15-17.30) Fax: 051/753418 email: assistenza@pt.cto.it Il nostro indirizzo: C.T.O. S.p.A. Via Piemonte, 7/F 40069 Zola Predosa (BO)