Collegamenti con altre pagine del manuale di riferimento
[ Sommario del manuale di riferimento ] [ Utilizzare i comandi AT e i codici ] [ Impostazioni predefinite e attive ] |
[ Comandi AT ] [ Codici ] [ Descrizione di registri S ] |
Per le istruzioni sull'utilizzo del software per selezionare i numeri e rispondere alle chiamate, fare riferimento alla documentazione del programma.
Utilizzare il comando Dial (composizione del numero)
Il modem seleziona i numeri quando si esegue il comando Dial (ATD) seguito da un numero telefonico, sia da solo che con simboli di composizione.
Il numero telefonico deve essere costituito da una stringa ASCII contenente i caratteri da Ø a 9 (per le linee in multifrequenza) o gli stessi numeri e A, B, C, D, # e * (per le linee a selezione decadica). I numeri non possono superare la dimensione del buffer del comando (54 caratteri esclusi il prefisso AT, gli spazi, l'invio a capo e l'interlinea).
Il modem utilizza i simboli di modifica (elencati di seguito) nell'ordine in cui li incontra nella riga di comando, da sinistra a destra.
P | linea in multifrequenza |
L | ripetizione dell'ultimo numero selezionato |
T | linea a selezione decadica |
W | attesa della linea a selezione decadica prima di elaborare il carattere successivo nella stringa di chiamata (utili per i sistemi telefonici PBX) |
, | pausa prima dell'elaborazione del carattere successivo della stringa |
! | Attesa di chiamata (modalità linea libera per 700 ms.) |
; | ritorno alla modalità comandi dopo la composizione (deve essere l'ultimo carattere della riga di comando) |
^ | attivazione della chiamata sulla linea a selezione decadica, applicabile solo al tentativo in corso |
@ | attesa di 5 secondi prima di continuare |
Al fine di migliorare la leggibilità, nella riga di comando possono essere aggiunti spazi, trattini e parentesi senza che le funzioni vengano alterate.
Nel seguente esempio, il modem interrompe il collegamento, attende la linea a selezione decadica e compone il numero in modalità selezione decadica 1 (405) 555-9624.
ATDT 1 (405) 555-9624 [CR]
Se il modem non riceve una conferma di collegamento (carrier) dal modem remoto entro 50 secondi (valore di default di registro S7), il modem interrompe il collegamento e invia il codice NO CARRIER (nessun collegamento). Se invece il modem riceve la conferma di collegamento entro il tempo consentito, invia il messaggio CONNECT XXXX indicante la velocità del collegamento.
Comporre automaticamente il numero in modalità di selezione in multifrequenza (quando il sistema telefonico non supporta la selezione decadica)
Se il sistema telefonico locale non supporta la linea a selezione decadica, il funzionamento del modem dipende dalla sua configurazione.
Se la stringa per la composizione del numero contiene il simbolo di modifica del comando P, OPPURE (OR) lo stesso comando è appena stato eseguito, il modem funzionerà in modalità di selezione in multifrequenza.
Se la stringa di selezione contiene il simbolo di modifica del comando T, OPPURE (OR) lo stesso comando è appena stato eseguito, il modem funzionerà con la selezione decadica.
Se la stringa di selezione non contiene né P né T, E il comando T è appena stato eseguito, il modem può non funzionare correttamente e causare dei problemi con i sistemi PBX, come ad esempio, nei sistemi in cui il numero 9 serve per collegarsi ad una linea decadica esterna al sistema telefonico di un'azienda. Se si riscontrano delle difficoltà riconducibili a una situazione simile, riprovare con la stringa "ATDT". Se il problema permane, provare anche con la stringa "ATDP". La stringa di selezione dovrebbe ora funzionare.
NOTA: In alcune nazioni la modalità di selezione decadica non è supportata.
Rispondere alle chiamate
Il modem consente di rispondere alle chiamate in due modi:
ATSØ=2 [CR]
Se il modem impostato in modalità di risposta automatica condivide la linea con un telefono, il modem potrebbe rispondere alle chiamate prima che sia possibile intercettarle. Prestare molta attenzione nell'utilizzo di questa modalità, a meno che il modem non abbia una linea telefonica dedicata. La modalità di risposta automatica viene disattivata per default.
Se si intende utilizzare il modem per una BBS (Bulletin Board System), il software di questo sistema dovrebbe configurarlo automaticamente in modalità di risposta automatica. Se si ritiene opportuno modificarlo, fare riferimento al manuale relativo al programma per BBS o contattare l'editore dello stesso per richiedere informazioni dettagliate sull'impostazione del modem.
[Sommario ]