Vi sono diversi modi per esplorare il Web: digitando nella casella Indirizzo l'indirizzo della pagina (il cosiddetto URL, Uniform Resource Locator), oppure facendo clic su un collegamento, ovvero un testo avente caratteristiche speciali che consentono di passare da una pagina Web a un'altra o da un punto all'altro di una stessa pagina. Quando il cursore del mouse passa sopra a un collegamento, il suo aspetto cambia in questo modo . Per passare da una pagina all'altra, fare clic sul pulsante Indietro o Avanti della barra dei pulsanti.
Se si visita una pagina Web più frequentemente di altre, è possibile impostarla come pagina iniziale. La pagina iniziale è la pagina Web che viene visualizzata ad ogni avvio di Microsoft Internet Explorer e quando si fa clic sul pulsante Pagina iniziale sulla barra dei pulsanti.
Ritorno ad una pagina Web appena visitata
|
|
![]() |
Quando si digita l'indirizzo di una pagina Web nella casella Indirizzo, non occorre anteporre http://. |
![]() |
Se la visualizzazione della pagina richiede troppo tempo, fare clic su Interrompi. |
![]() |
Se viene visualizzato un messaggio che avverte che la pagina non è disponibile oppure che suggerisce di accertarsi di disporre della versione più aggiornata della pagina, fare clic su Aggiorna. |
|
Ritorno ad una pagina Web appena visitata
Apertura di una nuova finestra
|
|
![]() |
Per tornare alla pagina precedente, fare clic su Indietro. |
![]() |
Per aprire un collegamento in una nuova finestra, puntare sul collegamento, tenere premuto il tasto del mouse e fare clic su Apri collegamento in un'altra finestra nel menu contestuale. |
|
Ritorno ad una pagina Web appena visitata
Ritorno ad una pagina Web appena visitata
Aggiunta di un pulsante alla barra dei pulsanti
Modifica della pagina iniziale
Ritorno ad una pagina Web appena visitata
Modifica della pagina iniziale
Invio dell'indirizzo di una pagina Web in un messaggio di posta elettronica
|
|
![]() |
Per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica, occore avere un account. |
|
Aggiunta di un pulsante alla barra dei pulsanti
Copia dell'indirizzo di una pagina Web
Apertura di una nuova finestra
|
|
![]() |
Per visualizzare la destinazione di un collegamento in una nuova finestra, puntare sul collegamento, tenere premuto il tasto del mouse e fare clic su Apri collegamento in un'altra finestra nel menu contestuale. |
![]() |
Per visualizzare il contenuto di un frame in una nuova finestra, fare clic in un punto qualsiasi del frame, tenere premuto il tasto del mouse e fare clic su Apri frame in un'altra finestra nel menu contestuale. |
|
Ogni archivio presente su Internet ha un indirizzo unico, detto URL (Uniform Resource Locator). Per aprire un archivio su Internet, come una pagina Web, occorre specificare uno di questi indirizzi o seguire un collegamento ad uno di essi. In Microsoft Internet Explorer gli indirizzi Internet sono visualizzati nella casella Indirizzo. Ad esempio, se è visualizzata la Home page di Microsoft Italia, la casella Indirizzo conterrà il testo http://www.microsoft.com/italy/ms.htm.
Un indirizzo Internet di norma è composto da quattro elementi:
Poiché gran parte degli indirizzi Internet contengono questi elementi, da un indirizzo è possibile dedurre molte informazioni circa il tipo di sito Web a cui appartiene. Ad esempio, l'indirizzo http://www.microsoft.com/ ci fornisce le seguenti informazioni:
http:// | L'indirizzo utilizza il protocollo Hypertext Transfer Protocol (HTTP). |
www. | L'indirizzo si trova su un server del Web. |
microsoft | Il server Web appartiene a Microsoft Corporation. |
.com | Il sito appartiene a un'organizzazione commerciale. |
Oltre a http://, esplorando il Web si incontrano alcuni altri comuni protocolli quali, ad esempio: https:// per le pagine Web su siti Web protetti; ftp:// (File Transfer Protocol) per gli archivi che si trovano su server FTP; mailto: per gli indirizzi di posta elettronica; news: per gli indirizzi dei newsgroup; file: per gli archivi contenuti sul disco rigido o su un disco condiviso.