Glossario


| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |


A

aggiornare
Caricare nuovamente o aggiornare il contenuto della pagina Web corrente o del frame visualizzati nel browser.
animazione
Un particolare tipo di archivio di immagini che contiene immagini multiple le quali producono l'illusione del movimento quando vengono visualizzate in rapida successione da un'apposita applicazione.
applet
Un'applicazione di piccole dimensioni che può essere inserita in una pagina Web per migliorarne l'aspetto o per aggiungervi delle funzioni. Vedere anche Java.
applicazione di supporto
Un'applicazione che gestisce un determinato protocollo o tipo di archivio. Ad esempio, se si imposta il plug-in Apple QuickTime come applicazione di supporto dei filmati QuickTime, è possibile visualizzare questi filmati in Microsoft Internet Explorer.

Inizio

B

BinHex
Metodo per convertire archivi binari in archivi di testo ASCII in modo da consentirne il trasferimento su Internet o su una rete senza rischio di perdita di dati. Gli archivi BinHex hanno l'estensione del nome di file .hqx.
browser
Un'applicazione, come Microsoft Internet Explorer, che consente di visualizzare le pagine Web situate su Internet, su un'altra rete o su un computer. Il browser consente inoltre di passare da una pagina all'altra seguendo i collegamenti e di effettuare il download di archivi da Internet.
bytecode
Il formato compilato di un'applet Java. Questi archivi sono eseguiti dalla Java Virtual Machine (VM) e solitamente hanno l'estensione di nome di file .
bytecode
The compiled format of a Java applet. These files are executed by the Java Virtual Machine (VM) and usually use the .class file name extension.

Inizio

C

certificato
Una firma digitale, rilasciata da un'autorità di certificazione, che verifica l'identità di un sito Web protetto. I certificati assicurano che nessun altro sito Web assuma l'identità di un sito protetto. Ciò garantisce la sicurezza delle transazioni riservate effettuate in linea, come gli acquisti con carta di credito o le operazioni bancarie e di borsa, e impedisce l'accesso non autorizzato alle informazioni scambiate con il sito Web protetto.
collegamento
Un'immagine o testo speciale che consente di passare da un documento HTML a un altro, da un punto all'altro all'interno dello stesso documento HTML e di effettuare il download di archivi da Internet sul proprio computer. Per aprire il collegamento, è sufficiente fare clic sul testo o sull'immagine.
collegamento ipertestuale
Vedi collegamento.
ColorSync
Un metodo di gestione dei colori incluso nel sistema operativo Macintosh. ColorSync migliora la corrispondenza della resa cromatica fra i diversi dispositivi, come fra monitor e stampante.
compressione
Metodo di riduzione delle dimensioni di un archivio mediante la modifica del suo formato che consente di limitare lo spazio necessario per memorizzarlo e i tempi di trasferimento.
cookie
Un archivio di testo di piccole dimensioni utilizzato dai siti Web per registrare informazioni relative alle preferenze dell'utente per il sito. Un cookie può contenere solo le informazioni fornite dall'utente durante la visita a un sito Web.

Inizio

D

decompressione
Metodo di ripristino del formato e delle dimensioni originarie di un archivio compresso.
download
Copiare un archivio da Internet, da un server di rete o da un server di file su un computer.

Inizio

E

e-mail
Electronic mail. An e-mail message is sent from one person to another.
estensione
Vedi estensione del nome di file.
estensione dei nomi di file
I caratteri che seguono il punto in un nome di file DOS e che indicano il tipo o formato del file. Ad esempio, il file Immagine.gif usa l'estensione .gif, che indica che si tratta di un'immagine GIF.

Inizio

F

firewall
Sistema di protezione che impedisce ai computer di una rete di comunicare direttamente con i computer di un'altra rete. Tutte le comunicazioni vengono filtrate da un server proxy, che stabilisce se un messaggio o un archivio può entrare o uscire dalla rete.
foglio di stile
Un insieme di definizioni di formattazione, come gli attributi di font, paragrafo e layout, utilizzato da una o più pagine Web.
frame
Porzione rettangolare di una pagina Web costituita da un documento HTML a parte. Le pagine Web possono avere diversi frame, ciascuno con le stesse funzioni di una pagina senza frame, come lo scorrimento e il collegamento ad altri frame o pagine .
FTP
Abbreviazione di File Transfer Protocol, un protocollo utilizzato per trasferire archivi tra computer remoti e reti, come Internet. I siti FTP sono solitamente utilizzati su Internet per mettere archivi e cartelle a disposizione del pubblico.

Inizio

G

GIF
Abbreviazione di Graphic Interchange Format, un formato di archivio utilizzato per la trasmissione di immagini bitmap su Internet. È particolarmente diffuso perché ha dimensioni più ridotte dei formati corrispondenti.

Inizio

H

Home page
Vedi pagina iniziale.
HTML
Abbreviazione di Hypertext Markup Language, un linguaggio utilizzato per creare documenti destinati al World Wide Web. HTML usa un codice particolare che indica al browser come visualizzare gli elementi di un documento (ad esempio testo e immagini).
HTTP
Abbreviazione di Hypertext Transfer Protocol, un protocollo utilizzato per lo scambio di documenti HTML e di altri archivi sul Web.
in linea
Connesso a Internet o ad altra rete.
indirizzo
Il nome o numero univoco, detto anche URL, che individua la collocazione di un archivio su Internet o su un'altra rete.
indirizzo di posta elettronica
L'indirizzo della casella postale elettronica nella quale vengono recapitati i messaggi. Un indirizzo di posta elettronica generalmente comprende il nome dell'utente seguito dal segno @ e dal nome del dominio  (ad esempio, “qualcuno@microsoft.com”)

Top

I

indirizzo Internet
Vedi indirizzo di posta elettronica, URL.
Internet
Rete mondiale di computer connessi l'uno all'altro. Internet contiene vari tipi di dati, inclusi documenti HTML, messaggi di posta elettronica e di newsgroup e applicazioni.
ISP
Abbreviazione di Internet Service Provider, provider di servizi Internet. Una società che fornisce connessioni Internet.

Inizio

J

Java
Linguaggio di programmazione sviluppato da Sun Microsystems, Inc. Le applicazioni scritte in Java sono independenti dalla piattaforma, ovvero possono essere eseguite su qualunque tipo di computer. Gli sviluppatori utilizzano di solito questo linguaggio per la creazione di applet.
Java Virtual Machine (macchina virtuale Java)
Una speciale applicazione inclusa nel browser o nel sistema operativo in grado di eseguire applet Java. Viene anche abbreviata in Java VM.
JPEG
Abbreviazione di Joint Photographic Experts Group, formato di archivio per la registrazione di immagini a toni continui (come le fotografie) in forma compressa.

Inizio

M

MacBinary
Metodo di codifica e decodifica degli archivi Macintosh che ne consente il trasferimento su rete senza perdita di dati. Gli archivi MacBinary hanno l'estensione di nome di file .bin.

Top

M

memoria tampone
Una cartella sul disco rigido in cui Microsoft Internet Explorer memorizza le pagine Web e gli archivi ad esse correlati (immagini) quando le pagine vengono visitate. La registrazione di questi archivi sul disco consente una visualizzazione più rapida delle pagine già visitate, perché queste non devono essere nuovamente scaricate dal Web ma sono lette dal disco.

Inizio

N

newsgroup
Insieme di messaggi inviati a un server dei newsgroup su un determinato argomento. Esistono newsgroup praticamente su qualunque tipo di argomento. Chiunque sia in grado di accedere al newsgroup può leggere i messaggi in esso contenuti e inviare nuovi messaggi.

Top

O

nome di dominio
Il nome univoco del server e un suffisso che individua la collocazione del server o il tipo di organizzazione che gestisce il server. I nomi di dominio sono sovente utilizzati negli URL. Ad esempio, il nome di dominio “microsoft.com” fa parte dell'URL “http://www.microsoft.com/”. 
non in linea
Non connesso a Internet o ad altra rete.

Inizio

P

pagina
Vedi pagina Web.
pagina iniziale
La pagina Web che costituisce il punto di partenza di un sito Web. Anche detta Home page, funge sovente da sommario del contenuto del sito. All'interno di Internet Explorer, viene chiamata Pagina iniziale la pagina che viene visualizzata ad ogni avvio dell'applicazione o quando si fa clic sul pulsante Pagina iniziale sulla barra dei pulsanti.
pagina Web
Un documento HTML che può includere testo, immagini, suoni, filmati e collegamenti ad altre pagine e archivi Web.
plug-in
Un'applicazione di piccole dimensioni che aggiunge delle funzionalità ad altre applicazioni. Ad esempio, il plug-in Apple QuickTime consente a Microsoft Internet Explorer di visualizzare filmati QuickTime nella finestra del browser.
PNG
Abbreviazione di Portable Network Graphics, un formato di archivio comunemente usato per la trasmissione di immagini bitmap su Internet grazie alle sue dimensioni ridotte rispetto a formati equivalenti.
posta elettronica
Un sistema che consente di scambiare messaggi elettronici con altre persone.

Top

R

protocollo
Insieme di parametri e standard che consente lo scambio di informazioni fra computer.

Inizio

S

SMTP
Abbreviazione di Simple Mail Transfer Protocol, un protocollo TCP/IP per l'invio di messaggi da un computer a un server e da server a server.
Suggerimenti
Abbreviazione di Hypertext Transfer Protocol Secure, un protocollo utlizzato per la gestione di transazioni riservate sul Web.
supporto dei protocolli
Vedi applicazione di supporto.
supporto degli archivi
Vedi applicazione di supporto.

Inizio

T

TCP/IP
Abbreviazione di Transmission Control Protocol/Internet Protocol, insieme di protocolli utilizzati per il trasferimento di dati tra computer.

Inizio

U

URL
Abbreviazione di Uniform Resource Locator, un numero o nome univoco che specifica la collocazione di un archivio su Internet. Un URL consiste di un protocollo, come ad esempio “http://”, che specifica un tipo di pagina Web, seguito dal nome di un server o di un percorso. Ad esempio, l'URL del sito Web Microsoft è “http://www.microsoft.com/”.

Inizio

W

Web
Vedi World Wide Web.
Web browser
An application, such as Microsoft Internet Explorer, that enables you to view Web pages on the World Wide Web, on another network, or on your computer. A browser also enables you to jump from one Web page to another by following links and to download files from the Internet to your computer.
Web page
An HTML document that can include text, images, sounds, and movies, as well as links to other Web pages and files.
Web server
A computer that can deliver a Web page when requested to do so by a Web browser. Each Web server on the World Wide Web has a unique address.
World Wide Web
La parte grafica e multimediale di Internet. Gli archivi più diffusi sul World Wide Web (WWW) - brevemente detto Web - sono documenti HTML noti come pagine Web.

Inizio