Tasti per la modifica del testo
Premere | Per |
---|---|
![]() |
Selezionare tutto il testo. |
|
|
![]() |
Tagliare il testo selezionato e copiarlo negli Appunti. |
|
|
![]() |
Copiare il testo selezionato negli Appunti. |
|
|
![]() |
Incollare il contenuto degli Appunti. |
|
|
![]() |
Incollare il contenuto degli Appunti come testo citato. |
|
|
FRECCIA SINISTRA | Spostare il punto di inserimento a sinistra di un carattere. |
|
|
FRECCIA DESTRA | Spostare il punto di inserimento a destra di un carattere. |
|
|
FRECCIA SU | Spostare il punto di inserimento alla riga precedente. |
|
|
FRECCIA GIŁ | Spostare il punto di inserimento alla riga successiva. |
|
|
OPZIONE+FRECCIA SU | Spostare il punto di inserimento all'inizio della schermata precedente o della selezione corrente. |
|
|
OPZIONE+FRECCIA GIŁ | Spostare il punto di inserimento alla fine della schermata successiva o della selezione corrente. |
|
|
OPZIONE+FRECCIA SINISTRA | Spostare il punto di inserimento all'inizio della parola corrente o precedente, o all'inizio della selezione corrente. |
|
|
OPZIONE+FRECCIA DESTRA | Spostare il punto di inserimento alla fine della parola corrente o successiva, o alla fine della selezione corrente. |
|
|
RITORNO UNITARIO | Eliminare il carattere alla sinistra del punto di inserimento o il testo selezionato. |
|
|
CANC | Eliminare il carattere alla destra del punto di inserimento o il testo selezionato. |
|
|
TABULAZIONE | Inserire spazi fino al carattere di tabulazione successivo o per la lunghezza di cinque caratteri. |
|
Tasti per la modifica del testo in stile Macintosh e Microsoft Office
Le seguenti operazioni di modifica del testo possono essere eseguite con le scelte rapide da tastiera standard di Macintosh o di Microsoft Office (in Outlook Express 4.5 erano disponibili solo le scelte rapide da tastiera Macintosh).
Per attivare o disattivare le combinazioni di tasti di Microsoft Office, scegliere Preferenze dal menu Composizione. Nella scheda Generale selezionare o deselezionare la casella Usa le scelte rapide da tastiera di Microsoft Office.
Scelte rapide da tastiera Macintosh | Scelte rapide da tastiera Microsoft Office | |
---|---|---|
Premere | Per | Per |
![]() |
Spostare il punto di inserimento all'inizio della riga o del testo selezionato. | Spostare il punto di inserimento all'inizio della parola precedente o del testo selezionato. |
|
||
![]() |
Spostare il punto di inserimento alla fine della riga o del testo selezionato. | Spostare il punto di inserimento alla fine della parola successiva o del testo selezionato. |
|
||
![]() |
Spostare il punto di inserimento all'inizio del messaggio o del testo selezionato. | Spostare il punto di inserimento all'inizio del paragrafo precedente. |
|
||
![]() |
Spostare il punto di inserimento alla fine del messaggio o del testo selezionato. | Spostare il punto di inserimento all'inizio del paragrafo successivo. |
|
||
CONTROL+FRECCIA SU | Spostare il punto di inserimento alla riga precedente (come FRECCIA SU). | Spostare il punto di inserimento all'inizio della riga o del testo selezionato (come HOME). |
|
||
CONTROL+FRECCIA GIŁ | Spostare il punto di inserimento alla riga successiva (come FRECCIA GIŁ). | Spostare il punto di inserimento alla fine della riga o del testo selezionato (come FINE). |
|
||
HOME | Andare all'inizio del messaggio. | Spostare il punto di inserimento all'inizio della riga o del testo selezionato (come CONTROL+FRECCIA SU). |
|
||
FINE | Andare alla fine del messaggio. | Spostare il punto di inserimento alla fine della riga o del testo selezionato (come CONTROL+FRECCIA GIŁ). |
|
||
![]() |
Andare all'inizio del messaggio (come HOME). | Spostare il punto di inserimento all'inizio del messaggio. |
|
||
![]() |
Andare alla fine del messaggio (come FINE). | Spostare il punto di inserimento alla fine del messaggio. |
|
||
PAGINA SU | Scorrere verso l'alto di una schermata. | Spostare il punto di inserimento verso l'alto di una schermata. |
|
||
PAGINA GIŁ | Scorrere verso il basso di una schermata. | Spostare il punto di inserimento verso il basso di una schermata. |
|