Per utilizzare Microsoft Outlook Express per inviare e ricevere posta elettronica, partecipare ai newsgroup e accedere ai servizi di elenchi in linea, è necessario innanzi tutto impostare una connessione a Internet. Tale connessione può essere effettuata tramite un modem e un provider di servizi Internet (ISP, Internet Service Provider) oppure attraverso una rete.
Una volta creata la connessione Internet, è necessario configurare Outlook Express con le corrette impostazioni per gli account di posta, di news e di servizi di elenchi in linea, a seconda dei tipi di account che si desidera utilizzare. Per effettuare queste operazioni è possibile avvalersi della funzione Impostazione assistita account di Outlook Express oppure configurare gli account manualmente.
Se si imposta più di un account per tipo, è possibile designarne uno come predefinito. L'account di posta predefinito è quello da cui vengono automaticamente inviati i messaggi se non viene altrimenti specificato.
Impostazione dell'account predefinito
Prima di poter configurare Microsoft Outlook Express per inviare e ricevere messaggi, è necessario stabilire di quale tipo di account si dispone. Infatti tipi diversi di account di posta hanno proprietà differenti. Se non si è certi del tipo di account di cui si dispone, rivolgersi al provider di servizi Internet (ISP). Esistono tre tipi principali di account di posta:
Oltre al tipo di account, occorre conoscere il proprio indirizzo di posta, l'ID dell'account e la password, e gli indirizzi dei server della posta in arrivo e in uscita. Rivolgersi al provider o all'amministratore di sistema se non si dispone di questi dati.
Lasciare copie dei messaggi POP sul server
Per configurare l'account senza la procedura guidata, fare clic sul pulsante Impostazione manuale.
|
|
![]() |
Se si seleziona la casella Registra password durante l'immissione dei dati dell'account, non sarà necessario digitare la password ogni volta che ci si connette al server della posta. In questo modo, tuttavia, chiunque abbia accesso al computer sarà in grado di leggere la posta. |
|
Impostazione dell'account predefinito
Modifica ed eliminazione di un account
Modifica ed eliminazione di un account
Impostazione dell'account predefinito
Impostazione dell'account predefinito
Microsoft Outlook Express consente di configurare un account POP in modo che una copia dei messaggi venga conservata sul server dopo che i messaggi sono stati scaricati sul computer. In tal modo, i messaggi possono essere scaricati nuovamente su un altro computer, poiché essi rimangono sul server finché l'utente non li elimina.
È anche possibile configurare l'account POP in modo che vengano lasciati sul server copie di messaggi di dimensioni superiori a un determinato valore specificato dall'utente. In tal modo, quando si riceve un messaggio di dimensioni superiori a quelle specificate, Outlook Express copia solo una parte del messaggio nella Posta in arrivo ed è quindi possibile decidere se scaricare o meno l'intero messaggio. Questa opzione si rivela utile, ad esempio, quando si è in viaggio, in quanto consente di evitare download di grandi dimensioni quando i costi di connessione sono particolarmente alti.
|
|
![]() |
Se si sceglie di lasciare copie dei messaggi POP sul server, occorre eliminare regolarmente i messaggi non più necessari. Molti provider, infatti, impongono dei limiti alle dimensioni delle caselle postali e se non si eliminano i messaggi dal server si rischia di eccedere i limiti consentiti. |
|
Come impostare un account POP in modo da lasciare copie dei messaggi sul server
Download dei messaggi POP lasciati sul server
Eliminazione dei messaggi POP lasciati sul server
Eliminazione automatica dei messaggi POP lasciati sul server
Come impostare un account POP in modo da lasciare copie dei messaggi sul server
|
|
![]() |
Per leggere i messaggi senza scaricarli nella Posta in arrivo, selezionare la casella Consenti lettura in linea (mostra account nell'elenco cartelle). Quando questa opzione è selezionata, l'account è visualizzato nell'elenco delle cartelle. Fare clic sull'account per leggere i messaggi. |
|
Lasciare copie dei messaggi POP sul server
È possibile configurare un account in modo da garantire un grado di protezione maggiore di quello predefinito impostando una connessione protetta. Con una connessione protetta, tutte le informazioni contenute in un messaggio, incluso il corpo del messaggio, sono cifrate mediante il sistema di codifica SSL (Secure Sockets Layer). Ciò garantisce che il messaggio non può essere intercettato o letto in alcun modo. Contattare il provider di servizi Internet per accertarsi che il server supporti le connessioni SSL. Infatti, se il server non supporta le connessioni SSL e si configura un account in modo da farne uso, potrebbe risultare impossibile inviare e ricevere messaggi. Inoltre, per utilizzare una connessione SSL potrebbe essere necessario impostare una porta SMTP diversa per inviare messaggi, oltre a una diversa porta POP o IMAP per riceverli.
Per assicurare un maggiore grado di protezione, è anche possibile inviare una password protetta al server quando si scaricano i messaggi. Questo sistema, detto codifica della password, garantisce che nessuno intercetti e usi la password per inviare e ricevere messaggi dall'account protetto. Contattare il provider di servizi Internet per accertarsi che il server supporti la codifica delle password. In caso contrario, potrebbe risultare impossibile ricevere messaggi.
Impostazione di una connessione protetta
Invio di una password protetta al server
Modifica della porta POP o IMAP
Impostazione di una connessione protetta
Invio di una password protetta al server
Impostazione di una connessione protetta a un server dei newsgroup
Impostazione di una connessione protetta a un servizio di elenchi in linea
Modifica della porta POP o IMAP
Invio di una password protetta al server
Modifica della porta POP o IMAP
Impostazione di una connessione protetta a un server dei newsgroup
Impostazione di una connessione protetta a un servizio di elenchi in linea
Modifica della porta POP o IMAP
Impostazione di una connessione protetta a un server dei newsgroup
Impostazione di una connessione protetta a un servizio di elenchi in linea
Impostazione di una connessione protetta a un server dei newsgroup
Impostazione di una connessione protetta a un servizio di elenchi in linea
Impostazione di una connessione protetta a un servizio di elenchi in linea
Impostazione di una connessione protetta a un server dei newsgroup