Le pianificazioni consentono di automatizzare alcune operazioni, come l'invio e la ricezione dei messaggi o lo svuotamento della cartella Posta eliminata. Le pianificazioni istruiscono Outlook Express su quali operazioni eseguire e quando. Ad esempio, è possibile creare una pianificazione per fare in modo che ogni due ore Outlook Express si connetta al server e verifichi la presenza di nuovi messaggi.
È possibile creare quante pianificazioni si desidera, attivarle o disattivarle secondo necessità, e utilizzare pianificazioni diverse in tempi diversi (ad esempio, una pianificazione per verificare la presenza di nuovi messaggi quando si è a casa e una per quando si è in viaggio).
Inoltre, quando si esegue una pianificazione, è possibile ignorare le impostazioni predefinite dell'account. In tal modo, quando si è in viaggio si può attivare una pianificazione che impedisca il download di messaggi di grandi dimensioni. Se si dispone di un account IMAP, Hotmail, MSN o di news, è possibile specificare da quali cartelle del server sottoscritte si desidera ricevere posta.
Outlook Express contiene tre pianificazioni preimpostate che possono essere modificate in base alle esigenze specifiche; in alternativa, è possibile crearne di completamente nuove. Se si è effettuato l'aggiornamento da una versione precedente di Outlook Express, la pianificazione Invia e ricevi tutto viene eseguita agli intervalli specificati in precedenza.
Creazione di una pianificazione
Attivazione e disattivazione di una pianificazione
Modifica ed eliminazione di una pianificazione
Esecuzione manuale di una pianificazione
Ignorare le impostazioni predefinite dell'account POP in una pianificazione
Sincronizzazione delle cartelle
Sottoscrizione alle cartelle IMAP
Creazione di una pianificazione
Se si sceglie Negli orari prestabiliti o Ricorrente, specificare gli intervalli di tempo desiderati.
Se si seleziona Ritorna allo stato precedente, Outlook Express ritorna allo stato di connessione precedente la pianificazione, ovvero se si è connessi al server per eseguire la pianificazione, interrompe la connessione, e la mantiene se si era già connessi prima della pianificazione.
Attivazione e disattivazione di una pianificazione
Ignorare le impostazioni predefinite dell'account POP in una pianificazione
Sincronizzazione delle cartelle
Attivazione e disattivazione di una pianificazione
Creazione di una pianificazione
Modifica ed eliminazione di una pianificazione
Modifica ed eliminazione di una pianificazione
Attivazione e disattivazione di una pianificazione
Esecuzione manuale di una pianificazione
Creazione di una pianificazione
Ignorare le impostazioni predefinite dell'account POP in una pianificazione
Se una pianificazione include le azioni Recupera posta o Recupera news, è possibile modificare temporaneamente le restrizioni alle dimensioni dei messaggi per gli account POP.
Creazione di una pianificazione
Modifica ed eliminazione di una pianificazione
Lasciare copie dei messaggi POP sul server
Sincronizzazione delle cartelle del server
Se si dispone di un account che conserva i messaggi nelle cartelle del server (IMAP, Hotmail, MSN o news), è possibile impostare una pianificazione che verifichi la presenza di nuovi messaggi solo in determinate cartelle. Questo tipo di pianificazione è detta sincronizzazione delle cartelle.
Se si imposta una pianificazione per un account IMAP o di news, è anche possibile specificare come debbano essere ricevuti i messaggi in ciascuna cartella. Una pianificazione può, ad esempio, ricevere i messaggi completi in alcune cartelle, solo le intestazioni dei messaggi in altre e ignorare completamente alcune cartelle.
|
|
![]() |
Se si dispone di un account IMAP o di news, è possibile eseguire pianificazioni per le sole cartelle sottoscritte. |
|
Scelta delle cartelle da sincronizzare
Creazione di una pianificazione
Scelta delle cartelle da sincronizzare
Nel caso di una pianificazione che prevede le operazioni Recupera posta e Recupera news, è possibile specificare quali cartelle del server IMAP, Hotmail, MSN o news sincronizzare.
Sincronizzazione delle cartelle