Le impostazioni di protezione di Microsoft Internet Explorer rendono più sicuri gli acquisti su Internet e le comunicazioni mediante posta elettronica. Ad esempio, se gli avvisi di protezione sono attivati, Internet Explorer fornisce informazioni sui potenziali rischi quando si visita una pagina Web o si inviano informazioni in un modulo Web.
Per rendere più sicuri gli acquisti su Internet e le comunicazioni mediante posta elettronica, molti siti Web impediscono agli utenti non autorizzati la visualizzazione delle informazioni in transito sul sito. Tali siti sono detti “protetti” e utilizzano il protocollo https://. Internet Explorer supporta le funzioni e gli standard di protezione adottati da questi siti per lo scambio di informazioni ed è pertanto possibile inviare informazioni personali a questi siti senza rischio.
Quando si visita un sito Web protetto, questo invia automaticamente a Internet Explorer il proprio “certificato”. I certificati garantiscono la sicurezza di un sito Web e assicurano inoltre che nessun altro sito Web assuma l'identità del sito protetto. In questo modo vi è la certezza che i numeri delle carte di credito e altre informazioni personali siano accessibili solo al proprietario del certificato e a nessun altro.
Quando Internet Explorer riceve un certificato, ne verifica la validità. Se il certificato contiene informazioni sospette, Internet Explorer visualizza un avviso di protezione. Se invece tutte le informazioni contenute nel certificato sono valide, sulla barra di stato viene visualizzata un'icona rappresentante un lucchetto .
Visualizzare o nascondere gli avvisi di protezione
Modifica delle impostazioni dei certificati
Visualizzare o nascondere gli avvisi di protezione
Per gli Aiuti relativi ad un'opzione, fare clic sull'icona .
Certificati e avvisi di protezione
Modifica delle impostazioni dei certificati
|
|
![]() |
Microsoft Internet Explorer non è in grado di verificare i certificati personali o i certificati che controllano l'identità di un server file su una rete. |
|