È possibile creare una nuova sequenza brani o importarne una esistente per il software di riproduzione selezionato.
Creazione di nuove sequenze brani:
Selezionare il nodo Sequenze brani nell'albero di Gestione sequenze e fare clic sul pulsante Nuovo. Nell'albero sarà visualizzata una sequenza brani nuova.
È possibile ottenere informazioni sulla nuova sequenza brani da CD Audio e dall'Elenco canzoni esistente oppure inserire le informazioni manualmente.
1. Per ottenere le informazioni da CD Audio e dall'Elenco canzoni esistente:
Selezionare la sequenza brani creata nell'albero. La finestra di dialogo Gestione sequenze è visualizzata come nell'esempio seguente
Esempio della finestra di dialogo Gestione sequenze per le sequenze brani
Il significato degli elementi nel riquadro destro è il seguente:
Sostituisci seq. brani da: da questa casella combinata selezionare una delle seguenti sorgenti per il contenuto della sequenza brani: CD Audio o Elenco canzoni.
Crea: Il pulsante è disattivato se non è stata effettuata alcuna selezione nella casella combinata Sostituisci seq. brani da. Facendo clic su questo pulsante viene visualizzata la finestra di dialogo corrispondente. Se la sequenza brani corrente contiene già degli elementi, prima di creare la sequenza brani, l'editor visualizzerà il messaggio: Con questa operazione i contenuti della sequenza brani corrente verranno sostituiti. Confermare. Selezionando Sì, l'editor eseguirà l'operazione.
La finestra di dialogo corrispondente alla fonte CD Audio appare come nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito.
Esempio della finestra di dialogo CD Audio
Unità CD: |
Selezionare l'unità CD con i contenuti che si desidera caricare. |
Proprietà: |
Facendo clic qui viene aperta la finestra di dialogo Proprietà CBID. La finestra di dialogo consente di definire le proprietà del servizio di identificazione delle tracce e degli album. |
Artista: |
Questo campo contiene il nome dell'artista. |
Titolo: |
Questo campo di testo contiene il titolo dell'album. |
Anno: |
Questo campo di testo contiene l'anno dell'album. |
Genere: |
Questo campo di testo contiene il genere dell'album. |
Stato: |
Qui è mostrato lo stato del processo di identificazione. |
Elenco tracce: |
Elenca tutte le tracce del CD selezionato. |
Identifica CD: |
Fare clic su questo pulsante per iniziare il processo di identificazione del CD selezionato. Lo stato corrente del processo è mostrato nel campo Stato. Lo stato del processo di ogni traccia è mostrato nella colonna Stato dell'Elenco tracce. Una volta che il CD è stato identificato con successo, le informazioni del server di identificazione sono visualizzate nei campi Artista,Titolo,Anno,Genere,Stato e nell'Elenco tracce. |
Identifica brano: |
Selezionare una traccia nell'Elenco tracce e fare clic su questo pulsante per avviare il processo di identificazione della traccia selezionata. Lo stato del processo per la traccia selezionata sarà mostrato nella colonna Stato dell'Elenco tracce. Una volta che la traccia è stata identificata con successo, le informazioni fornite dal server di identificazione sono visualizzate nell'Elenco tracce. |
Interrompi identificazione: |
Fare clic su questo pulsante per interrompere il processo di identificazione. Il pulsante è attivo solo se il processo di identificazione è stato avviato. |
Aggiorna: |
Fare clic su questo pulsante per ricaricare il CD selezionato e aggiornare i contenuti dell'Elenco CD. |
Crea: |
Facendo clic qui, la finestra di dialogo CD Audio viene chiusa e vengono caricati i contenuti del CD. |
Annulla: |
Facendo clic qui, la finestra di dialogo CD Audio viene chiusa ma non vengono caricati i contenuti del CD. |
La finestra di dialogo corrispondente alla fonte Elenco canzoni appare come nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito
Esempio della finestra di dialogo Elenco brani
Elenco tracce: |
Mostra tutte le tracce della sequenza di brani selezionata. |
Apri seq. brani: |
Visualizza la finestra di dialogo Apri. Consente di aggiungere sequenze brani esistenti all'Elenco tracce. |
Apri cartella: |
Facendo clic qui viene aperta la finestra di dialogo Sfoglia per cartelle. Selezionare la cartella con i file audio che si desidera caricare e fare clic su OK . |
Identifica tutti: |
Fare clic su questo pulsante per avviare il processo di identificazione per la sequenza brani selezionata. Lo stato del processo di ogni traccia è mostrato nella colonna stato dell'Elenco tracce. Una volta che tutte le tracce sono state identificate con successo, le informazioni fornite dal server di identificazione sono visualizzate nell'Elenco tracce. |
Identifica brano: |
Selezionare una traccia nell'Elenco tracce e fare clic su questo pulsante per avviare il processo di identificazione della traccia selezionata. Lo stato del processo per la traccia selezionata sarà mostrato nella colonna Stato dell'Elenco tracce. Una volta che la traccia è stata identificata con successo, le informazioni fornite dal server di identificazione sono visualizzate nell'Elenco tracce@. |
Interrompi identificazione: |
Fare clic su questo pulsante per interrompere il processo di identificazione. Il pulsante è attivo solo se il processo di identificazione è stato avviato. |
Proprietà: |
Facendo clic qui viene aperta la finestra di dialogo Proprietà CBID. La finestra di dialogo consente di definire le proprietà del servizio di identificazione delle tracce e degli album. |
Crea: |
Facendo clic qui, la finestra di dialogo CD Audio viene chiusa e vengono caricati i contenuti della sequenza brani. |
Annulla: |
Facendo clic qui, la finestra di dialogo CD Audio viene chiusa ma non vengono caricati i contenuti della sequenza brani. |
Nota: al fine di utilizzare il servizio di identificazione è necessaria una connessione Internet.
2. Compilare manualmente le informazioni nella finestra di dialogo Sequenza brani:
La finestra di dialogo Sequenza brani contiene due schede: Generale e Brani.
La scheda Generale è come nell'esempio e contiene gli elementi sotto descritti.
Esempio della scheda Generale della finestra Sequenze brani
Album: |
Questo campo di testo contiene il nome della sequenza brani nell'albero. |
Artista: |
Questo campo contiene il nome dell'artista. |
Numero di brani: |
È un campo calcolato sulla base del contenuto della scheda Brani. |
Tempo di riproduzione: |
È un campo calcolato sulla base del contenuto della scheda Brani. |
La scheda Brani è come nell'esempio e contiene gli elementi sotto descritti.
Esempio della scheda Tracce delle sequenze brani
Contenuti correnti: |
Si tratta dell'elenco brani, che comprende le seguenti colonne: Numero brano, Artista, Titolo, Durata. |
Artista: |
Inserire o modificare qui il nome dell'artista. |
Titolo: |
Inserire o modificare qui il titolo. |
Durata: |
Inserire o modificare qui la durata della canzone. |
Modifica: |
Consente di modificare la riga nell'elenco dei brani con valori dal pannello di modifica brani. |
Nuovo: |
Consente di creare una nuova riga nell'elenco dei brani con valori dal pannello di modifica brani. |
Elimina: |
Consente di rimuovere il brano selezionato nell'elenco. |
Nota:
1. È possibile modificare l'ordine dei brani trascinandoli con il mouse.
2. Qualsiasi modifica al contenuto di Sequenza brani sarà applicato immediatamente una volta completati i cambiamenti. Le modifiche al campo di testo Album saranno visualizzate nell'albero in tempo reale.
Importazione di una sequenza brani esistente:
Per importare una sequenza brani esistente del software di riproduzione selezionato osservare le seguenti istruzioni. Sono supportati i seguenti software: Windows Media Player 7.0; Nullsoft Winamp 2.78; J. River Media Jukebox 7.2.280; RealOne Player 6.0; MUSICMATCH Jukebox 7.0; Liquid Player Plus 6.1; MP3.com Plus Player 2.0a. Selezionare il nodo Sequenze brani nell'albero di Gestione sequenze. La finestra di dialogo Gestione sequenze appare come nel seguente esempio.
Esempio della finestra di dialogo Gestione sequenze per l'importazione di sequenze brani
Il significato degli elementi nel riquadro destro è il seguente:
Importa seq. brani da: da questa casella combinata selezionare il software di riproduzione supportato di cui si desidera importare la Sequenza brani.
Importa: questo pulsante è disattivato se nella casella combinata Importa seq. brani da non è selezionato alcun software di riproduzione. Facendo clic su questo pulsante, viene aperta la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione corrispondente al software di riproduzione selezionato.
Tutti i software di riproduzione supportati hanno una propria finestra di dialogo per importare le sequenze di brani.
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di Windows Media Player 7.0 è mostrata nell'esempio e contiene gli elementi descritti di seguito.
Esempio della finestra di dialogo per la selezione dei brani da importare di Windows Media Player
Sequenze di brani di Windows Media Player: |
Qui sono elencate tutte le sequenze brani interne di Windows Media Player nonché le sequenze brani aggiunte esternamente. I nomi e il numero delle tracce delle sequenze brani elencate sono visualizzati nella casella di riepilogo. Selezionare le caselle di controllo alla sinistra delle sequenze brani che si desidera importare in MediaFACE 4.0. Nota: per rendere disponibili le sequenze brani interne, selezionare il diritto di accesso Sola lettura per i Siti Internet in Windows Media Player (in Windows Media Player, fare clic su Strumenti - Opzioni per aprire la finestra di dialogo Opzioni, quindi selezionare la scheda Catalogo multimediale - Diritti di accesso di siti Internet - Sola lettura). |
Brani: |
Qui sono elencate le tracce della sequenza brani selezionata nella casella di riepilogo Sequenze di brani di Windows Media Player. |
Aggiungi: |
Visualizza la finestra di dialogo Apri. Consente di aggiungere sequenze brani di Windows Media Player esterne alla casella di riepilogo Sequenze di brani di Windows Media Player. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo Sequenze di brani di Windows Media Player per l'importazione. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo Sequenze di brani di Windows Media Player. |
Importa: |
Consente di chiudere la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importare le sequenze brani selezionate |
Annulla: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e annulla l'operazione. |
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di Nullsoft Winamp 2.78 è mostrata nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito.
Esempio della finestra di dialogo per la selezione della sequenza brani da importare di Winamp
casella di riepilogo delle sequenze di brani: |
Per impostazione predefinita, qui sono elencate le sequenze di brani di Winamp attualmente aperte e le sequenze di brani aggiunte esternamente. Questa casella di riepilogo contiene le seguenti informazioni: nome della sequenza brani e percorso del file relativo. Selezionare le caselle di controllo alla sinistra delle sequenze brani che si desidera importare in MediaFACE 4.0. |
Contenuti della sequenza brani: |
Qui sono elencate le tracce della sequenza brani selezionata nella casella di riepilogo. |
Agg. seq. brani: |
Visualizza la finestra di dialogo Apri. Consente di aggiungere sequenze brani Winamp esterne alla casella di riepilogo delle sequenze di brani di Winamp. |
Rimuovi: |
Consente di rimuovere la sequenza brani selezionata nella casella di riepilogo delle sequenze brani. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani per l'importazione. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani. |
Importa: |
Consente di chiudere la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importare le sequenze brani selezionate |
Chiudi |
Consente di chiudere la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione. |
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di J. River Media Jukebox 7.2.280 appare come nell'esempio e contiene i seguenti elementi.
Esempio della finestra di dialogo Seleziona sequenza brani da importare per Media Jukebox Player
Sequenze brani Media Jukebox: |
Tutte le sequenze brani interne di Media Jukebox sono elencate qui. I nomi e i numeri delle tracce delle sequenze brani presentate sono visualizzati nella casella di riepilogo. Selezionare le caselle di controllo alla sinistra delle sequenze brani che si desidera importare in MediaFACE 4.0. |
Brani: |
Qui sono elencate le tracce della sequenza brani selezionata nella casella di riepilogo Sequenze brani Media Jukebox. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani Sequenze brani Media Jukebox per l'importazione. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani. |
Importa: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importa le sequenze brani selezionate. |
Annulla: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e annulla l'operazione. |
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di RealOne Player 6.0 è mostrata nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito.
Esempio della finestra di dialogo Seleziona sequenza brani da importare per RealOne Player
Sequenze brani RealOne Player: |
Tutte le sequenze brani interne di RealOne Player sono elencate qui. I nomi e i numeri delle tracce delle sequenze brani presentate sono visualizzati nella casella di riepilogo. Selezionare le caselle di controllo alla sinistra delle sequenze brani che si desidera importare in MediaFACE 4.0. |
Brani: |
Le tracce della sequenza brani selezionate nella casella di riepilogo Sequenze brani RealOne Player sono elencate qui. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo Sequenze brani RealOne Player per l'importazione. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani. |
Importa: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importare le sequenze brani selezionate |
Annulla: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e annulla l'operazione. |
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di MUSICMATCH Jukebox 7.0 è mostrata nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito.
Sequenze brani predefinite: |
Tutte le sequenze brani interne di MUSICMATCH Jukebox sono elencate qui. Questa casella di riepilogo contiene le seguenti informazioni: nome della sequenza brani e percorso del file relativo. |
Sequenza brani Selezionata da importare: |
Qui sono elencate tutte le sequenze brani da importare in MediaFACE 4.0 |
--> |
Consente di spostare le sequenze brani selezionate nella casella di riepilogo Sequenze brani predefinite alla casella di riepilogo Sequenza brani Selezionata da importare. |
<-- |
Consente di spostare le sequenze brani selezionate nella casella di riepilogo Sequenza brani Selezionata da importare alla casella di riepilogo Sequenze brani predefinite. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo qui sopra. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo qui sopra. |
Contenuti della sequenza brani: |
Qui sono elencate le tracce della sequenza brani selezionata nelle caselle di riepilogo Sequenze brani predefinite o Sequenza brani Selezionata da importare. |
Importa: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importa le sequenze brani selezionate. |
Chiudi |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione. |
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di Liquid Player Plus 6.1 è mostrata nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito.
Esempio della finestra di dialogo Seleziona sequenza brani da importare per Liquid Player
Sequenze brani Liquid Player: |
Tutte le sequenze brani interne di Liquid Player sono elencate qui. I nomi e i numeri delle tracce delle sequenze brani presentate sono visualizzati nella casella di riepilogo. Selezionare le caselle di controllo alla sinistra delle sequenze brani che si desidera importare in MediaFACE 4.0. |
Brani: |
Le tracce della sequenza brani selezionate nella casella di riepilogo Sequenze brani Liquid Player sono elencate qui. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo Sequenze brani Liquid Player per l'importazione. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani. |
Importa: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importa le sequenze brani selezionate. |
Annulla: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e annulla l'operazione. |
La finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione di MP3.com Plus Player 2.0a appare come nell'esempio e contiene gli elementi descritti qui di seguito.
Esempio della finestra di dialogo Seleziona sequenza brani da importare per MP3.com Plus Player
Sequenze brani MP3.com Player: |
Tutte le sequenze brani interne di MP3.com Player sono elencate qui. I nomi e i numeri delle tracce delle sequenze brani presentate sono visualizzati nella casella di riepilogo. Selezionare le caselle di controllo alla sinistra delle sequenze brani che si desidera importare in MediaFACE 4.0. |
Brani: |
Le tracce della sequenza brani selezionate nella casella di riepilogo Sequenze brani MP3.com Player sono elencate qui. |
Seleziona tutto: |
Consente di selezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo Sequenze brani MP3.com Player per l'importazione. |
Cancella tutto: |
Consente di deselezionare tutte le sequenze brani elencate nella casella di riepilogo delle sequenze brani. |
Importa: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e importa le sequenze brani selezionate. |
Annulla: |
Chiude la finestra di dialogo Seleziona sequenze brani per l'importazione e annulla l'operazione. |
Nota: per abilitare l'importazione delle sequenze brani è necessario installare i componenti di integrazione.