Riepilogo Interfaccia utente

Il programma MediaFACE 4.0 Label Design è implementato come applicazione con interfaccia a documenti multipli. Consente di aprire più etichette all'interno di un progetto. Ciascuna etichetta ha una o più versioni modificabili dall'utente. Le versioni delle etichette vengono aperte in una finestra propria. Per navigare tra le etichette e le versioni, è possibile utilizzare la funzione Workspace Navigator (WN), rappresentata dalla struttura. Il primo livello della struttura rappresenta i progetti aperti, con le loro sottocartelle, sottoelementi e/o etichette. Ciascuna etichetta ha una versione predefinita. Workspace Navigator solitamente è situato nella sezione sinistra della finestra principale.

Esiste una serie di barre degli strumenti per un facile accesso ai comandi e agli strumenti disponibili. Inizialmente le barre degli strumenti sono localizzate nella parte alta della finestra principale e comprendono i comandi più utilizzati. È possibile mostrare o nascondere le barre degli strumenti sullo schermo selezionandole dal menu principale. È anche possibile selezionare comandi dal menu principale per inizializzare le finestre corrispondenti. Oltre alla barra degli strumenti Standard, che ha comandi generali (Nuova, Apri, Stampa, e così via), esistono barre degli strumenti con strumenti interattivi per la creazione e la modifica di oggetti.

Gli strumenti da disegno consentono di disegnare una serie di oggetti che possono essere poi modificati mediante lo strumento adeguato. Alcuni di questi strumenti sono presentati come comandi di menu a scelta rapida, altri sono comandi disponibili in forma di pulsanti della barra degli strumenti. Esiste inoltre l'opzione di personalizzare il contenuto delle barre. È inclusa una serie di tavolozze che servono a modificare i diversi parametri degli oggetti disegnati

Nelle impostazioni predefinite, le tavolozze sono riunite in gruppi. Quando l'utente abbandona l'applicazione, le posizioni di tutte le tavolozze aperte e delle finestre di dialogo mobili vengono salvate. Una tavolozza contiene i tipi di controllo consueti delle finestre di dialogo, come pulsanti di comando, opzioni ed elenchi. Tuttavia, a differenza della maggior parte delle finestre di dialogo, le finestre delle tavolozze possono rimanere aperte mentre si lavora ad un'etichetta, in modo da accedere alle operazioni più frequenti o per sperimentare i diversi effetti.

Le finestre delle tavolozze possono essere ridotte in qualsiasi margine della finestra dell'applicazione, oppure si può decidere di ingrandirle. Inoltre è possibile ridurre le finestre a icona per avere più spazio sullo schermo. La funzione di disposizione su livelli del programma di Label Design aggiunge flessibilità allo strumento, rendendo possibile l'organizzazione e la modifica di oggetti contenuti nell'etichetta. È possibile dividere il contenuto di un'etichetta in diversi livelli, ciascuno con una parte dei contenuti, oltre a organizzare il design di diversi componenti (immagini, forme, e così via) posizionandoli su livelli distinti. È possibile utilizzare poi Gestione livello per visualizzare, stampare, modificare livelli specifici o combinazioni di livelli. I livelli, una volta combinati, costituiscono una gerarchia che consente di determinare la disposizione verticale dei componenti di un disegno. In questa disposizione (ordine), gli oggetti sui livelli superiori sono sempre sovraordinati a quelli del livello sottostante.