L'applicazione riguarda oggetti come testo, linea, rettangolo, ellisse, oggetto OLE e immagine. Le proprietà di ciascun tipo di oggetto sono definite dalla finestra <tipo oggetto>Proprietà. Questa finestra per i tipi di oggetto sopra citati, include la scheda Generale, simile per tutti i tipi di oggetto.
Per visualizzare o cambiare le proprietà dell'oggetto:
1. Selezionare uno o più oggetti di cui si desiderano visualizzare o modificare le proprietà.
Nota: selezionando più tipi di oggetto, il sistema non può visualizzare alcune schede della finestra <tipo oggetto>Proprietà.
2. Procedere come segue:
-- Selezionare Proprietà oggetto dal menu Formato,
-- Fare clic sull'icona
della barra degli strumenti Formato.
Se si seleziona un oggetto, compare la finestra <tipo oggetto>Proprietà. Selezionando diversi oggetti, la finestra prende il titolo "Seleziona Proprietà". In ogni caso, la finestra include la scheda Generale e può includere altre schede specifiche per il tipo di oggetti selezionati. Selezionando più oggetti, viene visualizzata soltanto l'intersezione delle schede, oltre ai campi per gli stessi parametri. I parametri, se hanno un valore diverso o comune a tutti gli oggetti selezionati che utilizzano gli stessi campi, vengono presentati in uno stato intermedio.
Esempio di scheda Generale per Ellisse
La scheda Generale per <tipo oggetto>Proprietà, comprende i seguenti elementi:
Oggetto: |
Visualizza il tipo di oggetto, che non può essere modificato. |
Pulsante blocca/sblocca: |
Consente di bloccare/sbloccare gli oggetti. In questo modo non è possibile eseguire modifiche dall'editor finché l'oggetto non sarà sbloccato. |
Livello: |
Consente di modificare il livello di un oggetto selezionandone uno tra quelli esistenti. |
Angolo: |
Consente di modificare l'angolo di inclinazione dell'oggetto facendo clic sulle frecce verso l'alto e verso il basso a destra. |
È possibile modificare i parametri sopra descritti per gli oggetti selezionati, se necessario.
3. Per ulteriori informazioni sulle proprietà per linea, ellisse e così via, consultare le seguenti sezioni: Gestire Proprietà linea, Gestire Proprietà rettangolo, Gestire Proprietà ellisse, Gestire Proprietà testo, Gestire Proprietà immagine o Gestire Proprietà oggetto OLE.
4. Facendo clic su Ok, saranno applicati nuovi parametri e la finestra verrà chiusa. Facendo clic su Applica, verranno attivati nuovi parametri e la finestra continuerà ad essere operativa.