Creare effetti

Tutti gli effetti immagine integrati, supportati dall'editor, possono essere creati dalla finestra Effetti immagine presentata nell'esempio (per Tonalità-Saturazione).

Esempio di finestra Effetti immagine

La finestra include due caselle per le immagini. Nella casella sinistra viene visualizzata l'immagine originale; nella casella di destra si visualizza l'immagine modificata dagli effetti attualmente selezionati. Se l'immagine è di dimensioni maggiori rispetto alla casella, è possibile trascinare le immagini in sincronia con il mouse (il cursore del mouse diventa una "mano" quando viene mosso sopra l'immagine). Dopo aver fatto clic sul pulsante Applica, l'immagine originale verrà modificata e la casella effetti visualizzerà l'elemento "Originale".

Selezionando un altro effetto dalla casella Effetti, senza però applicare l'effetto precedente, la modifica precedente non verrà presa in considerazione. La maggior parte dei parametri nella finestra possono essere modificati entro una certa misura.

Per modificare gli effetti dell'immagine

1. Selezionare una o più immagini dalla versione delle etichette attiva. Selezionare il nome dell'effetto dal menu (con Formato-->Effetti--><effetti immagine>) o aprire un effetto e selezionare l'effetto selezionato dalla casella nella finestra Effetti immagine.

Nota: non si tratta di un effetto reale, ma il primo elemento nella casella Effetti è un Originale. Selezionandolo, nella finestra verrà visualizzata soltanto l'immagine originale.

2. La finestra Effetti immagine visualizza diversi parametri per i diversi comandi effetti immagine:

Comandi

Parametri

Tonalità-Saturazione

Cursore Tonalità (min: -1000; max: 1000; predefinito:0)

-"-

Cursore Saturazione (-1000; 1000; 0)

-"-

Cursore Luminosità (-1000; 1000; 0)

Luminosità-Contrasto

Cursore Luminosità (-1000; 1000; 0)

-"-

Cursore Contrasto (-1000; 1000; 0)

Gamma

Cursore Gamma (0; 1000; 0)

Mosaico

Cursore Dimensioni (0; 1000; 1)

Rumore

Canali: questa casella contiene gli elementi: Tutti i canali (predefinito), Canale rosso, Canale verde, Canale blu.

-"-

Cursore Intervallo (0; 1000; 0)

In rilievo

-- Direzione: contiene le opzioni: Nordovest, Nord, Nordest, Ovest, Est, Sudovest, Sud, e Sudest.

-"-

Cursore Profondità (0; 1000; 0)

Oility

Cursore Dimensioni (0; 100; 1)

Posterizza

Cursore Livello (2; 64; 2)

Solarizza

Cursore Soglia (0; 255; 255)

Inverti

Nessun parametro.

Gradazioni di grigio

Nessun parametro.

Aumenta contrasto

Cursore Nitidezza (-1000;1000;0)

Underlay

Affianca: consente di affiancare l'underlay. Questo ripete l'immagine sottostante, in modo tale che riempia l'immagine di destinazione.

-"-

Estendi: consente di estendere l'underlay per adeguarlo alle dimensioni dell'immagine di destinazione.

-"-

Immagine sottostante: inserire in questa casella un percorso per l'immagine sottostante manualmente o selezionarlo dalla finestra Apri file con funzione di anteprima facendo clic sul pulsante Sfoglia. Se l'immagine inserita è sbagliata o la casella è rimasta vuota, l'effetto non viene applicato.

3. Selezionare l'effetto desiderato, scegliere i parametri effetti (se esistenti) e fare clic su Ok o su Applica per applicare le modifiche e su Annulla per annullarle.