Impostare le opzioni

È possibile impostare le opzioni di sistema con la finestra Opzioni.

Per impostare le opzioni:

1. Selezionare Opzioni dal menu Strumenti. L'applicazione visualizza la finestra Opzioni. È costituita da tre schede. Compare per prima la scheda Generale.

Esempio di scheda Generale per Opzioni

La scheda Generale ha i seguenti elementi:

Unità:

Selezionare da qui un sistema di misurazione. Le opzioni disponibili sono: pollici, unità decimali. Accertarsi di utilizzare il sistema di misurazione adeguato!

Entità spostamento:

Definisce le operazioni per spostare gli oggetti selezionati con i tasti freccia sulla tastiera.

Backup automatico ogni:

Selezionando questa opzione, è possibile modificare l'intervallo di backup automatico da 1 a 120 minuti.

Backup al salvataggio:

L'editor esegue una copia del progetto salvato con un nome del progetto e l'estensione .bak.

Creazione guidata all'avvio:

Il sistema esegue la Creazione guidata nuovo progetto all'avvio. Questa casella è selezionata nella modalità predefinita.

2. Fare clic sulla scheda Griglia e linee guida per visualizzarla sullo schermo.

Esempio di scheda Griglia e linee guida

Gli elementi della scheda Griglia e linee guida sono i seguenti:

Mostra griglia:

L'applicazione visualizza le griglie

Blocca sulla griglia:

Consente di attivare o disattivare il blocco sulla griglia.

Mostra linee guida:

L'applicazione visualizza le linee guida

Blocca sulle linee guida:

Consente di attivare o disattivare il blocco sulle linee guida.

Larghezza:

Consente di modificare la larghezza dello spazio tra due linee vicine della griglia.

Altezza:

Consente di modificare l'altezza dello spazio tra due linee vicine della griglia.

Colore:

Consente di cambiare il colore delle linee guida.

Precisione:

Inserire la distanza massima per bloccare gli oggetti sulla griglia.

Colore:

Consente di cambiare il colore delle griglie.

Mostra righelli:

Consente di attivare o disattivare i righelli lungo i margini sinistro e superiore.

Ripristina impostazioni predefinite

Carica le impostazioni predefinite per Griglia e linee guida.

3. Fare clic sulla scheda Web per visualizzarla sullo schermo. Da questa scheda è possibile impostare l'editor di ambiente Internet. Durante l'installazione, vengono inseriti parametri predefiniti per Internet; è possibile modificarli dalla scheda Web.

Esempio di scheda Web per Opzioni

Gli elementi della scheda Web hanno il seguente significato:

URL:

Contiene l'elenco degli indirizzi Internet attualmente conosciuti, che consente di gestire l'ambiente Internet.

Descrizione:

Contiene le descrizioni degli indirizzi Internet attualmente conosciuti, che consente di gestire l'ambiente Internet.

Nuovo:

Fare clic su questo pulsante per creare un nuovo URL.

Modifica:

Consente di modificare l'URL attualmente selezionato. In alternativa, fare doppio clic sull'URL.

Elimina:

Consente di eliminare l'URL attualmente selezionato. In alternativa, premere il tasto Canc sulla tastiera.

Impostazioni predefinite

Sposta l'URL selezionato in cima all'elenco degli URL e lo imposta come sito predefinito per la connessione.

4. Facendo clic su Nuova o Modifica, compare la finestra Sito Web.

Esempio di finestra Sito Web

Gli elementi della finestra Sito Web hanno il seguente significato:

URL:

Inserire un URL non vuoto.

Descrizione:

Inserire una descrizione dell'indirizzo Internet corrente.

5. Per terminare l'operazione e applicare le modifiche all'URL attivo, fare clic su Ok.