È possibile gestire tre tipi di elenchi: Sequenze brani, Elenchi file e Origini dati. Si può lavorare con questi elenchi con l'aiuto della finestra Gestione sequenze.
Esempio di finestra Gestione sequenze per Sequenze brani
La finestra Gestione sequenze consente di creare, eliminare e modificare gli elenchi, che sono memorizzati nel database interno dell'editor. Contiene la struttura Sequenze disponibili, che include tre tipi di elenchi supportati sul primo livello gerarchico: Sequenze brani, Elenchi file e Origini dati. Il secondo livello della struttura rappresenta i nomi degli elenchi. La parte destra della finestra contiene informazioni specifiche. Se non sono selezionati elementi nella struttura, oppure se vengono selezionati alcuni nodi di primo livello, il riquadro destro della finestra rimane vuoto (oppure contiene soltanto suggerimenti). Esistono due pulsanti nella struttura Nuovo ed Elimina.
Facendo clic su Nuovo, si crea un nuovo elemento nella struttura, entro il nodo di primo livello selezionato. Se è stato selezionato il secondo nodo, il nuovo elemento sarà dello stesso tipo di quello selezionato. Il nuovo elemento avrà un unico nome generato dall'applicazione. Il nuovo elemento sarà selezionato e sulla parte destra della finestra verranno ne visualizzate le proprietà.
Facendo clic su Elimina, comparirà il seguente messaggio: Eliminare elenco <Nome elemento elenco>? con due pulsanti - Sì e No. Facendo clic su Sì, l'elenco selezionato sarà eliminato. Verrà selezionato il nodo precedente della struttura. Se la lista è stata utilizzata nei campi di testo di un progetto, non sarà visualizzata alcuna conferma, e i campi di testo corrispondenti saranno stampati come stringhe vuote.
Selezionando uno dei nodi di primo livello, si attiverà anche il pulsante Elimina. Selezionandolo, comparirà il seguente messaggio: Eliminare tutte le/tutti gli [Sequenze brani|Elenchi file|Origini dati]? con due pulsanti - Sì e No. Facendo clic su Sì, tutti gli elenchi selezionati saranno eliminati. Il primo nodo rimarrà selezionato.
Il riquadro destro è diverso per ciascun tipo di elenco. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Riquadro destro in Sequenze brani, Riquadro destro in Elenchi file e Riquadro destro in Origini dati.