Riepilogo menu

Il menu principale include i menu e gli elementi di menu sotto descritti.

Menu

Elemento menu

Descrizione:

File

Nuovo

Quando selezionato, apre la Creazione guidata nuovo progetto, che consente di creare un nuovo progetto. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Creare Progetti.

-

Apri

Apre la finestra di dialogo standard Apri file, che consente di iniziare a lavorare con un progetto esistente. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Modificare i progetti.

-

Chiudi progetto

Richiede il salvataggio del progetto corrente e lo chiude. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Modificare i progetti.

-

Salva

Salva il progetto corrente. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Salvare i progetti.

-

Salva con nome...

Consente di salvare il progetto corrente con un altro nome. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Salvare i progetti.

-

Stampa

Apre la finestra Stampa, che consente di stampare le etichette. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Stampare i progetti.

-

Anteprima di stampa

Visualizza il progetto prima della stampa.

-

Calibra stampante

Compare la finestra Calibrazione stampante. Consente di calibrare la stampante. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Stampare i progetti.

-

Invia per posta elettronica...

Invia il progetto corrente per posta elettronica. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Inviare Progetti per posta elettronica.

-

Esci

Abbandona MediaFACE 4.0

Modifica:

Annulla

Annulla le modifiche precedenti all'oggetto. L'editor supporta almeno 256 comandi in coda in annulla/ripristina.

-

Ripristina

Ripristina le ultime modifiche all'oggetto annullate. L'editor supporta almeno 256 comandi in coda in annulla/ripristina.

Note: i comandi Annulla/Ripristina sono legati contesto del design, in modo tale che ogni design abbia i propri comandi in coda Annulla/Ripristina, che non vengono memorizzati, ma permangono soltanto durante la sessione corrente. Annulla/Ripristina viene applicato soltanto ai comandi che modificano gli oggetti, direttamente o indirettamente.

-

Taglia:

Inserisce gli oggetti selezionati negli Appunti e lo cancella dall'etichetta.

-

Copia

Inserisce gli oggetti selezionati negli Appunti.

-

Incolla:

Tutti gli oggetti negli Appunti vengono inseriti nell'etichetta secondo i parametri originali (dimensioni, posizione e così via). Se la posizione dell'oggetto è al di fuori dell'etichetta corrente, verrà regolata in modo da avere gli oggetti nella parte visibile dell'etichetta.

-

Copia Stile

Consente di copiare la struttura, il riempimento e l'ombreggiatura dell'oggetto corrente e di applicarli con il comando Incolla Stile. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Copiare e incollare stili.

-

Incolla Stile

Apre la finestra Incolla Stile, che consente di definire i tipi di stile da incollare. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Copiare e incollare stili.

Nota: è necessario selezionare uno o più oggetti nell'etichetta attiva e si dovrà copiare preventivamente lo stile dell'oggetto.

-

Seleziona tutto

Seleziona tutti gli oggetti dell'etichetta corrente.

-

Elimina:

Consente di eliminare gli oggetti selezionati dall'etichetta corrente.

Visualizza

Tavolozze

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Livelli: consente di dividere un'etichetta in più livelli, ciascuno con una porzione dei contenuti dell'etichetta. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Tavolozza Livelli.

-- Riempimento: consente di inserire un riempimento in oggetti come rettangolo, multilinea chiusa, ellisse e testo. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Tavolozza Riempimento.

-- Struttura: si applica a linea, curva spline, testo, rettangolo, multilinea, ellisse e immagine. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Tavolozza Struttura.

-- Stile testo: si applica al testo semplice. È possibile modificare le impostazioni dei caratteri per un frammento del testo selezionato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Tavolozza Stile testo.

-- Effetti testo: questa tavolozza supporta gli effetti speciali per oggetti di testo. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Tavolozza Effetti testo.

-- Libreria Immagini: archivia le immagini MediaFACE 4.0, con le quali è possibile creare nuove etichette. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Tavolozza Libreria Immagini.

-- Ombreggiatura: l'ombreggiatura è supportata per la maggior parte degli oggetti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Tavolozza Ombreggiatura.

-- Proprietà: visualizza informazioni specifiche sull'oggetto. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Tavolozza Proprietà.

-- Generale: la tavolozza Generale supporta tutti gli oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Tavolozza Generale.

-

Barre degli strumenti

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Barra degli strumenti Standard: consente di attivare o disattivare la barra degli strumenti Standard. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Barra degli strumenti Standard.

-- Strumenti oggetto: consente di attivare o disattivare la barra degli strumenti Oggetto. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Barra degli strumenti Oggetto.

-- Formato: consente di attivare o disattivare la barra degli strumenti Formato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Barra degli strumenti Formato.

-- Progetto: consente di attivare o disattivare la barra degli strumenti Progetto. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Barra degli strumenti Progetto.

-- Visualizza: consente di attivare o disattivare la barra degli strumenti Visualizza. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Barra degli strumenti Visualizza.

-- Personalizza: consente di personalizzare le impostazioni per elementi del menu, barre degli strumenti, pulsanti di scelta rapida e così via. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Personalizzare la finestra principale.

-

Barra di stato

Consente di attivare o disattivare la barra di stato.

-

Workspace

Consente di attivare o disattivare Workspace Navigator. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Workspace Navigator.

-

Righelli

Consente di attivare o disattivare i righelli.

-

Codici campo

Visualizza i codici campo anziché il testo.

-

Sfondo

Consente di attivare o disattivare lo sfondo della versione.

-

Mostra griglia

Consente di attivare o disattivare la griglia Area di lavoro.

-

Zoom

Questo menu contiene i seguenti fattori zoom predefiniti: 400%, 200%, 150%, 100%, 75%, e 50%.

-

Ultimo zoom

Consente di ripristinare un fattore di zoom precedente per l'etichetta attiva. Il sistema memorizza un minimo di 10 fattori zoom precedenti per ciascuna etichetta.

-

Blocca sulla griglia

Selezionandola si disattiva la funzione Blocca sulla griglia. Quando è selezionata, un oggetto nell'area di lavoro si sposta al punto più vicino della griglia.

-

Blocca sulle linee guida

Selezionandola si attiva o disattiva la funzione Blocca su linee guida. Quando è selezionata, un oggetto nell'area di lavoro si sposta alla linea guida più vicina.

-

Griglia e linee guida

Selezionandola, si visualizza la scheda Griglia & Linee guida della finestra Opzioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Opzioni impostazione.

Inserisci:

Strumenti

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Testo: attiva lo strumento Testo. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Inserire un testo.

-- Rettangolo: attiva lo strumento Rettangolo. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Utilizzare lo strumento Rettangolo.

-- Ellisse: attiva lo strumento Ellisse. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Utilizzare lo strumento Ellisse.

-- Linea: attiva lo strumento Linea. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Utilizzare lo strumento Linea.

-

Testo predefinito

Attiva lo strumento Testo predefinito. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire un testo predefinito.

-

Sequenza brani

Apre la finestra Inserisci sequenza brani. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire sequenze brani.

-

Elenco file

Apre la finestra Inserisci sequenza brani. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire elenco file.

-

Elenco dati...

Apre Inserisci dati dalla finestra Origine dati. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire Elenco dati.

-

Foto:

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Da file: consente di inserire una foto da un file. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire immagini da file.

-- Da libreria immagini: consente di inserire una foto dalla Libreria Immagini. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire immagini dalla Libreria Immagini.

-- Esterna: consente di inserire un'immagine esterna da origini come scanner, fotocamera digitale, webcam e origine dati. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Inserire immagini esterne.

-

Codice a barre...

Avvia la Creazione guidata codice a barre. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Inserire codici a barre.

-

Oggetto:

Compare la finestra Inserisci oggetto. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Inserire oggetti OLE.

Formato

Allineamento

Visualizza la finestra Allineamento, che consente di allineare un oggetto nell'area di lavoro. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Allineare oggetti.

-

Raggruppa

Unisce diversi oggetti in un gruppo, consentendo di utilizzare in una sola volta le stesse azioni per tutto gruppo di oggetti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Raggruppare e separare gli oggetti.

-

Separa

Divide il gruppo selezionato in singoli oggetti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Raggruppare e separare gli oggetti.

-

Porta in primo piano

Consente di posizionare gli oggetti selezionati davanti agli altri. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Modificare la posizione degli oggetti.

-

Porta in secondo piano

Consente di posizionare gli oggetti selezionati dietro agli altri. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Modificare la posizione degli oggetti.

-

Sposta in alto

Consente di posizionare gli oggetti selezionati un sublivello più in su entro il livello comune ad altri oggetti. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Modificare la posizione degli oggetti.

-

Sposta in basso

Consente di posizionare gli oggetti selezionati un sublivello più in giù entro il livello comune ad altri oggetti. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Modificare la posizione degli oggetti.

-

Effetti:

Questo menu contiene i seguenti sottomenu Originale, Tonalità-Saturazione, Inverti, Luminosità-Contrasto, Gamma, Mosaico, Oility, Posterizza, Solarizza, Rumore, In rilievo, Gradazioni di grigio, Aumenta contrasto, Underlay e Negativo, che definiscono effetti speciali per gli oggetti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Creare effetti.

-

Immagine

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Capovolgi orizzontalmente: le immagini selezionate vengono capovolte orizzontalmente. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Capovolgere gli oggetti.

-- Capovolgi verticalmente: le immagini selezionate vengono capovolte verticalmente. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Capovolgere gli oggetti.

-- Adatta all'etichetta: l'applicazione adatta l'immagine selezionata all'etichetta.

-- Ritaglia immagine: consente di ritagliare un'immagine esistente in una delle forme disponibili (rettangolo, linea chiusa o ellisse). Per ulteriori informazioni consultare la sezione Ritagliare immagini.

-

Converti in

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Quadrato: consente di convertire un rettangolo in un quadrato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Convertire oggetti.

-- Poligono: consente di convertire un rettangolo in un poligono. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Convertire oggetti.

-- Ellisse: consente di convertire un rettangolo in ellisse. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Convertire oggetti.

-- Rettangolo: Consente di convertire un'ellisse in un rettangolo. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Convertire oggetti.

-- Cerchio: consente di convertire un'ellisse in un cerchio. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Convertire oggetti.

-

Proprietà oggetto...

Visualizza la finestra Proprietà oggetto, che consente di visualizzare o modificare le proprietà per gli oggetti, come testo, rettangolo, ellisse e immagine. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Gestire Proprietà oggetto.

Progetto

Inserisci:

Il menu contiene i seguenti sottoelementi:

-- Elemento: consente di aggiungere un nuovo elemento allo schema del progetto. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Gestire i sottoelementi.

-- Etichetta: consente di aggiungere una nuova etichetta alla struttura del progetto . Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Gestire le etichette.

-- Versione-->Vuoto: Consente di creare una nuova versione dell'etichetta corrente sulla base del modello dell'etichetta. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Aggiungere nuove versioni.

-- Versione-->Come copia: consente di creare una nuova versione dell'etichetta corrente sia come copia della versione predefinita sia come copia della versione attualmente selezionata. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Aggiungere nuove versioni.

-

Sposta

Sposta un'etichetta in una nuova posizione nella struttura del progetto. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Gestire le etichette.

-

Elimina:

Rimuove un oggetto (sottoelemento, etichetta o versione) dalla struttura del progetto. Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni Gestire i sottoelementi, Gestire le etichette o Rimuovere le versioni.

-

Condividi

Condivide la versione di un'etichetta. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Condividere una versione.

-

Proprietà:

Consente di visualizzare o modificare le proprietà di un oggetto (sottoelemento, etichetta o versione). Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni Gestire i sottoelementi, Gestire le etichette o Modificare Proprietà Versione/Superficie.

-

Salva versione come modello

Consente di salvare la versione su cui si sta lavorando come modello. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Salvare una versione come modello.

-

Proprietà del progetto

Consente di visualizzare o modificare le proprietà del progetto. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Modificare le proprietà del progetto.

Strumenti

Gestione sequenze...

Visualizza la finestra Gestione sequenze, che consente di gestire sequenze brani, elenchi file e origini dati. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Gestire gli elenchi.

-

Scarica

Consente di scaricare componenti di progetti come Fogli & Modelli di etichette, Modelli di progetti, Modelli versione, Plugin, Libreria Immagini e Skin da Internet. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Scaricare i componenti del progetto.

-

Masterizzatori

Avvia un masterizzatore dall'interno dell'applicazione.

-

Lettori

Avvia un lettore dall'interno dell'applicazione (ad esempio Windows Media Player).

-

Opzioni

Visualizza la finestra Opzioni, che consente di impostare i parametri Generale, Griglia & Linee guida e Web per i progetti. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Impostare le opzioni.

-

Anteprima 3D

Visualizza l'oggetto selezionato in anteprima 3D (solo per CD e Jewel box).

-

Esporta

Visualizza la finestra Opzioni di esportazione, che consente di esportare le etichette dal progetto corrente come immagini. Per ulteriori dettagli consultare la sezione Esportare i progetti.

Finestre

Sovrapponi

Riposiziona le finestre di progetto sovrapponendole.

-

Affianca orizzontalmente

Affianca le finestra orizzontalmente.

-

Affianca verticalmente

Affianca le finestra verticalmente.

-

Disponi icone

Dispone le icone nella parte inferiore della finestra.

-

Finestre

Consente di gestire le finestre del progetto.

Guida

Dati

Visualizza l'intera Guida per MediaFACE 4.0.

-

Supporto tecnico

Per qualsiasi domanda o per risolvere eventuali problemi, contattare i numeri di telefono e gli indirizzi di posta elettronica sotto indicati. Insieme alle richieste, si raccomanda di fornire informazioni come schermate, descrizioni di situazioni e disfunzioni.

Supporto tecnico MediaFACE

Telefono:

1-866-775-7860

1-800-984-9800

Posta elettronica:

feltech@neato.com

techsupport@neato.com

-

Informazioni utente

Consente di inserire informazioni personali per la registrazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Informazioni utente.

-

Registrazione via Internet

Consente di registrare il software.

-

Informazioni su MediaFACE 4.0

Visualizza la finestra con le informazioni sul prodotto.