Usare Origine dati

Per inserire un'immagine esterna da Origine dati, selezionare la scheda Origine dati dalla finestra Carica immagine esterna per visualizzarla. L'applicazione consente di selezionare un'origine dati e un elemento, che può contenere un'immagine.

Esempio di Carica immagine esterna (Origine dati)

Per caricare un'immagine da Origine dati:

1. Selezionare la scheda Origine dati dalla finestra Carica immagine esterna.Gli elementi della scheda Origine dati hanno il seguente significato:

Seleziona origine dati:

Visualizza la finestra Seleziona origine dati, che consente di selezionare l'origine dati da quelle disponibili.

Prec:

Visualizza l'elemento precedente dell'origine dati nel riquadro dell'immagine.

Successivo:

Visualizza l'elemento successivo dell'origine dati nel riquadro dell'immagine.

2. Fare clic su Seleziona origine dati per definire l'origine dati con cui si desidera lavorare. Viene visualizzata la finestra Seleziona origine dati.

Esempio di finestra Seleziona origine dati

Gli elementi della finestra Seleziona origine dati hanno il seguente significato:

Origini dati disponibili:

In questa casella vi è una serie di nomi di origini dati esistenti.

Gestione sequenze:

Avvia la Gestione sequenze, che consente di modificare le origini dati. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Gestire gli elenchi.

Campo:

Contiene l'elenco degli elementi disponibili.

Tipo:

Contiene i tipi degli elementi disponibili.

3. Se non vi sono origini dati, fare clic su Gestione sequenze per definirle. Altrimenti, selezionare un'origine dati tra quelle disponibili, selezionare il campo da utilizzare, quindi fare clic su Ok.

4. Se si è soddisfatti dell'immagine, fare clic su Ok. Il sistema inserirà nell'area di lavoro l'immagine attualmente visualizzata.

Esempio di area di lavoro con un'immagine inserita